-
17:22
-
17:00
-
16:30
-
16:02
-
15:51
-
15:23
-
15:05
-
14:51
-
14:26
-
14:00
-
13:15
-
12:15
-
11:30
-
11:00
-
10:44
-
10:24
-
10:00
-
09:26
-
09:15
-
08:28
-
07:54
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: Sovranita
Concludendo due accordi di cooperazione militare in sole 48 ore con Etiopia e Ruanda, il Regno del Marocco conferma le sue ambizioni strategiche nel continente africano. Attraverso queste partnership, Rabat riafferma il suo impegno a svolgere un ruolo centrale nella stabilità regionale e ad consolidare......
Il Qatar ha inviato una lettera ad António Guterres, Segretario Generale delle Nazioni Unite, e a Caroline Rodriguez-Birkett, Rappresentante Permanente della Repubblica Cooperativa della Guyana presso le Nazioni Unite e Presidente del Consiglio di Sicurezza per il mese di giugno, in merito all'attacco......
Un altro passo verso l'autonomia strategica. Il Marocco ha appena creato ufficialmente una società per azioni dedicata alla gestione delle zone industriali di difesa. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 9 giugno 2025, il decreto n. 2.25.428 autorizza la creazione della Società......
Durante la sessione ordinaria della Commissione dei 24 delle Nazioni Unite, tenutasi a New York dal 9 al 20 giugno, gli Emirati Arabi Uniti hanno ribadito il loro chiaro e costante sostegno al piano di autonomia marocchino, presentato nel 2007, come unica base seria, credibile e realistica per raggiungere......
Il Marocco afferma chiaramente la sua volontà di diversificare i suoi partenariati economici e tecnologici, come dimostra il recente contratto con il gruppo italiano SITE per l'estensione della rete ferroviaria che collega Kenitra a Marrakech. Questo contratto, del valore di oltre 140 milioni......
L'industria ferroviaria marocchina sta vivendo una svolta decisiva, segnando una tappa fondamentale nella strategia industriale ed economica del Regno. Forte di una solida esperienza, in particolare con il lancio di successo del treno ad alta velocità (TGV), il Marocco si sta ora posizionando......
Di fronte agli imperativi della decarbonizzazione e della sovranità energetica, il Marocco sta ristrutturando radicalmente il suo modello energetico. Stanno emergendo due fattori chiave: il gas naturale per la stabilità immediata e l'idrogeno verde per prepararsi a un futuro a basse......
Da diversi anni, il Marocco ha intrapreso un'importante trasformazione strategica del suo settore industriale, con particolare attenzione alla difesa e all'aeronautica. Questa dinamica non si limita più all'acquisizione di equipaggiamenti militari o aeronautici, ma si concentra ora......
Con una forte mossa diplomatica, diversi paesi africani, tra cui la Sierra Leone, hanno denunciato in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite la distorsione politica della questione del Sahara marocchino. Il Rappresentante Permanente della Sierra Leone presso le Nazioni Unite, Michael Imran......