Advertising

Parole chiave:


Presidente della Repubblica: La crisi del Medio Oriente ci tocca tanto quanto quella ucraina

 Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ritiene che l'attuale crisi in Medio Oriente sia “una crisi che ci tocca tanto quanto quella dell'Ucraina”. Mattarella ha parlato mercoledì nel corso di una conferenza stampa con il re di Spagna, Filippo VI, presso la......

Trump annuncia l’intenzione di porre fine alla cittadinanza per chiunque sia nato negli Stati Uniti

Il presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato che sta ancora valutando la possibilità di revocare i diritti di cittadinanza a chiunque sia nato negli Stati Uniti, una mossa che richiederebbe una modifica alla Costituzione americana. Il Quattordicesimo Emendamento alla Costituzione......

Il Marocco sta guidando una rivoluzione nel mondo dello sviluppo delle energie rinnovabili

Dopo che il Marocco ha assunto una posizione di leadership nel campo dello sviluppo delle energie rinnovabili a livello continentale e globale, Sua Maestà il Re Mohammed VI sta guidando una rivoluzione per realizzare la transizione energetica, facendo affidamento su molteplici energie. Le direttive......

Il Marocco chiede ad Abu Dhabi di riformulare i sistemi di istruzione superiore del mondo arabo per adattarli alle esigenze del presente e del futuro

Il segretario generale del Ministero dell'istruzione superiore, della ricerca scientifica e dell'innovazione Mohammed Khalfawi ad Abu Dhabi ha chiesto di riformulare i sistemi di istruzione superiore nel mondo arabo affinché siano più flessibili per adattarsi alle esigenze del presente......

Volker Türk: In un contesto internazionale turbolento, il Consiglio per i diritti umani svolgerà un ruolo sempre più importante

L'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Volker Türk, ha confermato ieri giovedì a Rabat che il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite svolgerà un ruolo sempre più importante, alla luce di un contesto internazionale turbolento. Nel suo discorso......

Rabat ospita il ritiro annuale del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite

La capitale marocchina, Rabat, diventerà il centro delle discussioni internazionali sui diritti umani il 21 e 22 novembre 2024. La città ospiterà il ritiro annuale del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite (HRC), una conferenza evento che riunirà insieme funzionari......

Il G20 afferma il suo fermo sostegno al continente africano

Nella dichiarazione finale del vertice di Rio de Janeiro, rilasciata ieri sera, lunedì, i leader del G20 hanno riaffermato la loro determinazione a far sentire la voce dell’Africa all’interno del gruppo e sulla scena internazionale. Sotto la presidenza di turno del Brasile, i membri......

Un’associazione marocchino-svizzera: La riforma del sistema istituzionale preposto alla gestione degli affari comunitari è un “passo storico”

Il presidente dell'Associazione marocchino-svizzera “Daman”, Ishraq Bennani, ha confermato che la creazione della Fondazione Mohammedia per i marocchini residenti all'estero e la riforma del Consiglio della Comunità marocchina all'estero, annunciate da Sua Maestà......

L'appello di Nasser Bourita per la riforma della Carta: svelare il potere dell'unità e della solidarietà

  In un discorso stimolante davanti al Consiglio di sicurezza, il ministro degli esteri del Marocco, Nasser Bourita, ha sollecitato un riesame critico della Carta delle Nazioni Unite, sottolineandone il ruolo fondamentale nel guidare le azioni e gli sforzi internazionali. Bourita ha evidenziato......