Advertising

Il Marocco si afferma come polo regionale per la sicurezza informatica

Friday 31 October 2025 - 16:15
Il Marocco si afferma come polo regionale per la sicurezza informatica

Il Marocco sta consolidando la sua posizione di importante polo regionale per la sicurezza informatica, secondo un nuovo rapporto pubblicato dalla società internazionale di consulenza strategica e market intelligence Kin Research. Secondo questo studio, intitolato "Morocco Cybersecurity MSSP and SOC Market 2024-2030", il valore attuale del mercato nazionale dei servizi di sicurezza gestiti (MSSP) e dei centri operativi di sicurezza (SOC) è stimato in 150 milioni di dollari, con una crescita sostenuta prevista fino al 2030.

Il rapporto evidenzia che questa espansione è trainata principalmente dai settori bancario e finanziario, dalla pubblica amministrazione e dalle infrastrutture critiche, che sono tra i più vulnerabili agli attacchi informatici e richiedono soluzioni di protezione avanzate. La rapida adozione di tecnologie come il cloud computing, l'Internet of Things (IoT) e la mobilità digitale in settori chiave come sanità, energia e telecomunicazioni ha amplificato il panorama delle minacce e aumentato la complessità dei rischi.

Di fronte a queste sfide, un numero crescente di aziende marocchine sta optando per l'outsourcing dei propri servizi di sicurezza, in particolare rivolgendosi a provider specializzati in centri operativi di sicurezza gestiti (SOC/MDR). Queste soluzioni consentono un monitoraggio in tempo reale, un rilevamento più rapido delle intrusioni e una migliore gestione degli incidenti.

Il documento sottolinea inoltre il ruolo cruciale del governo marocchino, che sostiene attivamente il rafforzamento del quadro nazionale attraverso la strategia nazionale per la sicurezza informatica, guidata dalla Direzione Generale per la Sicurezza dei Sistemi Informativi (DGSSI). Questa politica mira a consolidare la resilienza digitale del Paese e a incoraggiare gli investimenti privati ​​nella protezione dei dati.

Tuttavia, il rapporto mette in guardia da diverse sfide strutturali, tra cui una carenza di competenze stimata in quasi 10.500 specialisti in sicurezza informatica, nonché l'elevato costo delle soluzioni, in media di 55.000 dollari all'anno per le medie imprese. Questi fattori ostacolano ancora l'accesso a sistemi di sicurezza efficaci per le organizzazioni più piccole.

Il mercato marocchino è suddiviso in diversi segmenti: sicurezza di rete, sicurezza cloud, gestione delle identità e servizi SOC. Tra i principali attori che dominano la scena figurano Data Protect, Orange Cyberdefense Marocco, Atos Marocco, Thales Marocco, IBM Marocco e Cisco Systems Marocco, a conferma della diversità e della maturità di un ecosistema in rapida espansione.



Leggi di più

Questo sito web, walaw.press, utilizza i cookie per offrirti una buona esperienza di navigazione e migliorare continuamente i nostri servizi. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso di questi cookie.