-
13:00
-
12:35
-
12:15
-
11:30
-
10:45
-
10:00
-
09:26
-
09:15
-
09:00
-
08:29
-
07:45
-
17:15
-
16:33
-
15:54
-
15:10
-
14:25
-
13:39
Seguici su Facebook
Parole chiave: Consiglio di sicurezza
Il Rappresentante Permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, l'Ambasciatore Omar Hilale, ha inviato una lettera al Presidente e ai membri del Consiglio di Sicurezza, in cui denuncia un paragrafo parzializzato sul Sahara marocchino nel suo ultimo rapporto all'Assemblea Generale. In questa......
Il Marocco ha registrato un altro importante successo diplomatico durante la sessione ufficiale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutasi venerdì scorso presso la sede delle Nazioni Unite a New York. In questa occasione, il Consiglio ha adottato la sua relazione annuale per il......
L'ultimo incontro dei ministri degli esteri dei BRICS, tenutosi a Rio de Janeiro nel 2025, ha evidenziato una profonda divisione all'interno del gruppo, in particolare tra i suoi membri africani. Il Sudafrica ha subito una grave battuta d'arresto diplomatica nella sua ricerca di un seggio......
Lunedì, l'ambasciatore Omar Hilale, rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, ha inviato una lettera in risposta al presidente e ai membri del Consiglio di sicurezza, confutando le false e fuorvianti accuse mosse dall'ambasciatore algerino in merito alla questione......
La questione del Sahara continua ad attirare l'attenzione internazionale. L'inviato personale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara, Staffan de Mistura, ha informato il Consiglio di sicurezza lunedì 14 aprile 2025, sottolineando che i prossimi tre mesi saranno decisivi......
Lunedì 14 aprile 2025, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto una riunione a porte chiuse dedicata alla questione del Sahara marocchino. In un contesto caratterizzato da una netta riaffermazione da parte degli Stati Uniti a favore del piano di autonomia marocchino, l'inviato......
Martedì l'Estonia ha ribadito il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco nell'aprile 2007 per risolvere la questione del Sahara Occidentale, considerando il piano "una base valida, seria e affidabile per una soluzione reciprocamente accettabile". L'annuncio......
Durante la presidenza francese del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per la sessione di aprile 2025, si prevede che Parigi continuerà a svolgere un ruolo di primo piano nel sostenere la posizione del Marocco sulla questione del Sahara occidentale, in qualità di amico del Sahara......
Staffan de Mistura, inviato personale del Segretario generale delle Nazioni Unite per il Sahara marocchino, presenterà il suo rapporto semestrale al Consiglio di sicurezza ad aprile, sotto la presidenza della Francia, che succede alla Danimarca. Questa sessione è di particolare importanza,......