- 18:19Google lancia la funzione "Foto-Video"
- 17:38Indagine aperta contro X per manipolazione dell'algoritmo e interferenza esterna
- 15:36Trump annuncia dazi del 30% su Messico e Unione Europea
- 14:53Il Dipartimento di Stato di Trump avvia licenziamenti di massa per rimodellare la diplomazia statunitense
- 13:56Washington: il Marocco premiato alla prestigiosa Embassy Chef Challenge annuale
- 11:45I miliardari di origine africana stanno lasciando il segno nell'economia americana
- 11:00L'Agenzia Internazionale per l'Energia rivede le sue previsioni: offerta di petrolio in aumento, domanda in calo
- 10:15RDC: Oltre 33.000 casi di colera da gennaio, il Paese in stato di massima allerta sanitaria
- 09:34Corsa alla leadership nell'Africa Atlantica: tra ambizioni convergenti e rivalità geopolitiche
Seguici su Facebook
Parole chiave: Autonomia
Nell'ambito delle dinamiche internazionali promosse da Sua Maestà il Re Mohammed VI a favore della sovranità del Marocco sulle sue province meridionali, la Repubblica Slovacca ha affermato il suo sostegno all'iniziativa di autonomia marocchina come base per una soluzione definitiva......
In occasione del seminario regionale del Comitato speciale delle Nazioni Unite per la decolonizzazione (C24), organizzato dal 21 al 23 maggio a Dili, capitale di Timor Est, l'Ambasciatore e Rappresentante permanente del Regno del Marocco presso l'ONU, Omar Hilale, ha ribadito l'indiscutibile......
Un folto gruppo di diplomatici marocchini partecipa ai lavori del congresso regionale del Comitato speciale delle Nazioni Unite per la decolonizzazione (Comitato dei 24), che si tiene a Dili, Timor Est, dal 21 al 23 maggio. La delegazione marocchina è guidata da Omar Hilale, ambasciatore e rappresentante......
Un nuovo vento diplomatico soffia sull'Europa a favore della sovranità del Marocco sul Sahara. Diverse capitali europee stanno ora adottando posizioni chiare e sostenendo la proposta di autonomia marocchina come una soluzione seria, credibile e realistica a un persistente conflitto regionale.......
Il sostegno internazionale alla sovranità del Marocco sul suo Sahara continua a crescere, dimostrando in modo vivido il successo continuo della diplomazia marocchina sotto la guida illuminata di Sua Maestà il Re Mohammed VI. Gli ultimi anni sono stati caratterizzati da un notevole slancio......
In un importante cambiamento diplomatico all'interno dell'Unione Europea riguardo alla questione del Sahara marocchino, l'Ungheria ha rapidamente rispettato il suo impegno nei confronti del piano di autonomia marocchino. Lunedì 12 maggio 2025, Miklós Tromler, ambasciatore ungherese......
Le relazioni tra Marocco e Corea del Sud stanno vivendo una svolta strategica importante. Per la prima volta, Seul ha espresso ufficialmente il suo sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara, presentata nel 2007. Questa posizione rompe con la tradizionale cautela diplomatica......
Il secondo congresso politico dell'Alleanza per l'Autonomia nel Sahara Marocchino si è tenuto il 29 aprile 2025 a Dakhla, sul tema: "La nuova realtà del Sahara Marocchino. Verso un rinnovato approccio alle Nazioni Unite in un contesto geopolitico in evoluzione". Questo......
La Corea ha ufficialmente appoggiato la proposta di autonomia del Marocco per il Sahara, segnando un cambiamento significativo nel panorama geopolitico e isolando ulteriormente l'Algeria nei suoi tentativi separatisti. Questo appoggio, articolato in una panoramica completa delle relazioni......