- 17:17Papa Leone XIV sollecita aiuti e pace a Gaza nel suo primo discorso pubblico
- 16:48Conflitto israelo-palestinese: l'inviato speciale dell'UE per il Golfo elogia il ruolo del Marocco
- 16:22Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
- 15:54L'ascesa silenziosa del Marocco nel Sahel: diplomazia sottile e influenza regionale
- 15:42Il Marocco, il nuovo Eldorado dell'industria automobilistica mondiale
- 14:53La Corea del Sud sostiene l'iniziativa di autonomia marocchina come soluzione realistica al conflitto nel Sahara.
- 14:13Israele intensifica gli attacchi a Gaza mentre l'ONU avverte: 14.000 neonati a rischio
- 13:51Accordo storico all'OMS per prevenire meglio le future pandemie
- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
Seguici su Facebook
Parole chiave: Autonomia
Un recente rapporto, preparato da Amin Al-Ghoulidi, ricercatore di geografia politica e della sicurezza presso l’Università britannica del King’s College, ha confermato che la proposta di autonomia presentata dal Regno del Marocco per risolvere il conflitto del Sahara è un’opzione......
Nell’ambito delle Nazioni Unite, il crescente e multiforme sostegno internazionale all’iniziativa marocchina per l’autonomia del Sahara e alla sovranità nazionale e all’integrità territoriale del Marocco è diventato una realtà tangibile. Grazie alla......
Malta ha confermato che il piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 costituisce “una buona base per una soluzione definitiva” della questione del Sahara marocchino. Questa posizione è stata riaffermata in una dichiarazione congiunta rilasciata a seguito di un incontro avvenuto......
Il Senato cileno ha ufficialmente espresso il suo sostegno all'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara, segnalando un cambiamento fondamentale nella posizione del Cile sulla disputa territoriale. Il senatore Francisco Chauan, una figura chiave in questo sviluppo, ha annunciato la risoluzione......
Oggi, venerdì, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini Residenti all'Estero, Nasser Bourita. Il suo omologo, il ministro degli Esteri dello Zambia Mulambo Haimbe, si trova nella città di Laayoune, la più grande metropoli della regione del......
Mercoledì l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione in cui riafferma il suo sostegno al processo politico condotto sotto gli auspici esclusivi del Consiglio di Sicurezza per risolvere la disputa regionale sul Sahara marocchino. Questa decisione rafforza gli sforzi......
Le relazioni bilaterali tra Marocco e Spagna hanno fatto passi da gigante dal 2022, in particolare dopo che la Spagna si è unita ad altre nazioni nel riconoscere il piano di autonomia del Marocco come una soluzione praticabile alla questione del Sahara occidentale. Questo cambiamento diplomatico......
Nell'ambito di un incontro virtuale tenutosi oggi, Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri del Marocco, ha parlato con la sua controparte ecuadoriana, Gabriela Sommerfeld. Durante questa videoconferenza, la signora Sommerfeld ha riaffermato la decisione del suo paese di sospendere il riconoscimento......
I prossimi mesi si preannunciano cruciali per il Sahara marocchino e per il ruolo delle Nazioni Unite nel rilancio di un processo politico che stenta ad andare avanti. Con la sua proposta di autonomia, il Marocco sembra guadagnare il sostegno della comunità internazionale, sperando in progressi......