-
16:15
-
15:30
-
14:45
-
14:00
-
13:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:29
-
07:45
Seguici su Facebook
Washington elogia il Marocco come "hub strategico" per investimenti e industria
Il Dipartimento di Stato americano ha individuato il Marocco nel suo Rapporto sul Clima Economico 2025, evidenziandone i punti di forza e il crescente ruolo di "hub regionale strategico per imprese e industria".
Il documento evidenzia le solide politiche macroeconomiche del Regno, la liberalizzazione commerciale, le riforme strutturali e gli incentivi fiscali, che lo rendono una destinazione sempre più popolare per gli investitori stranieri. Rileva inoltre che il Marocco è l'unico paese africano a beneficiare di un accordo di libero scambio con gli Stati Uniti, in vigore dal 2006, rafforzando così la sua posizione di hub regionale per Africa, Europa e Medio Oriente.
Washington sottolinea inoltre le opportunità offerte in settori chiave come le energie rinnovabili, l'automotive, l'aeronautica, il tessile e l'agroalimentare, sottolineando al contempo l'importanza degli investimenti marocchini nelle infrastrutture: strade, ferrovie, telecomunicazioni, aeroporti e nuovi porti.
Il rapporto evidenzia anche i prossimi progetti strategici, come la Coppa d'Africa del 2025 e la Coppa del Mondo del 2030, organizzati congiuntamente con Spagna e Portogallo, che rafforzeranno la visibilità e l'attrattiva del Regno.
Nel settore digitale, la strategia "Marocco Digital 2030", lanciata nel settembre 2024, viene presentata come un'importante leva di crescita, con l'obiettivo di creare 240.000 posti di lavoro e formare 100.000 giovani ogni anno.
Infine, il rapporto ribadisce l'esplicito sostegno degli Stati Uniti agli investimenti nelle province meridionali, nell'ambito del riconoscimento della sovranità del Marocco sul Sahara.