X

Professore marocchino di intelligenza artificiale insignito del premio Martin Luther King

Professore marocchino di intelligenza artificiale insignito del premio Martin Luther King
Thursday 06 February 2025 - 07:30
Zoom

Il professore marocchino Anas Bari, specialista in intelligenza artificiale, è stato onorato dalla New York University ricevendo il prestigioso “Martin Luther King Day for Faculty” per l’anno 2025. Questa distinzione viene assegnata ogni anno agli insegnanti che si distinguono per il loro impegno nei confronti dei valori di giustizia e uguaglianza, principi promossi dall’illustre attivista per i diritti civili, Martin Luther King.

La New York University ha affermato che il premio riconosce l'impegno eccezionale del professor Bari nei confronti dell'istruzione e della ricerca. In qualità di direttore del laboratorio di ricerca sull'analisi predittiva e l'intelligenza artificiale, il professor Bari ha guidato un lavoro innovativo nella creazione di strumenti di intelligenza artificiale per migliorare l'assistenza sanitaria, combattere il cambiamento climatico, contrastare la disinformazione e rafforzare la preparazione alle pandemie.

Alla cerimonia tenutasi alla New York University, Anas Bari ha espresso il suo orgoglio per essere stato onorato, sottolineando che questo premio gli ha ricordato l'importanza di "servire le nostre comunità rimanendo fedeli ai valori di giustizia ed equità". Anche il professore, che ha conseguito un dottorato in informatica presso la George Washington University, ha espresso la sua immensa gratitudine, affermando che questo premio riflette i valori e i principi umani da lui coltivati ​​nel suo paese d'origine, il Marocco.

Questo premio non solo riconosce l'eccellenza accademica del professor Bari, ma anche il suo impegno per cause globali critiche, ribadendo al contempo l'importanza della ricerca sull'intelligenza artificiale al servizio dell'umanità.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più