-
16:07
-
15:50
-
15:45
-
15:25
-
15:10
-
13:52
-
13:39
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
11:12
-
10:45
-
10:13
-
10:00
-
09:15
-
09:07
-
08:32
-
08:29
-
07:45
-
yesterday
-
yesterday
Seguici su Facebook
La malaria ucciderà 314 persone in Senegal nel 2024, nonostante i progressi
Il Senegal ha registrato 314 decessi per malaria nel 2024, su un totale di 429.369 casi registrati, inclusi 10.433 casi gravi che hanno richiesto il ricovero ospedaliero, secondo i dati pubblicati dal Programma Nazionale di Controllo della Malaria (NMCP).
In un comunicato stampa, Hadji Doucouré, responsabile del dipartimento comunicazione del NMCP, ha riconosciuto che queste cifre rimangono preoccupanti, sottolineando al contempo i significativi progressi compiuti negli ultimi vent'anni. Il tasso di incidenza è rimasto stabile intorno al 3% per un decennio, mentre il tasso di mortalità è sceso a meno di due decessi ogni 100 pazienti.
Il funzionario ha specificato che la sorveglianza epidemiologica si basa su un sistema nazionale di allerta settimanale, che consente di monitorare l'andamento della malattia in tutto il paese. Ha inoltre osservato che il numero di casi aumenta notevolmente durante la stagione delle piogge, un periodo favorevole alla proliferazione delle zanzare portatrici del parassita.
Alcune aree del paese rimangono particolarmente vulnerabili, in particolare il sud e il sud-est del Senegal, con epidemie critiche a Kolda, Tambacounda e Kédougou, dove l'incidenza ha superato i 300 casi ogni 1.000 abitanti durante l'anno.
Nonostante queste disparità regionali, le autorità sanitarie confidano nella prosecuzione degli sforzi di prevenzione, concentrandosi sulla distribuzione di zanzariere trattate, sulle campagne di sensibilizzazione e su un migliore accesso ai trattamenti antimalarici.