X

L'OMS avverte: "Impossibile raggiungere un trattato sulle epidemie"

L'OMS avverte: "Impossibile raggiungere un trattato sulle epidemie"
12:48
Zoom

Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha avvertito che la comunità internazionale non riuscirà a raggiungere un trattato sulle epidemie con lo scadere del tempo a causa della lentezza dei negoziati in materia.

Ghebreyesus ha affermato, in un discorso pronunciato dopo il penultimo round di colloqui, che i paesi erano sul punto di raggiungere un accordo storico sulla prevenzione, la preparazione e la risposta alla pandemia dopo una settimana di colloqui, con solo cinque giorni di negoziati formali programmati dal 7 all'11 aprile e con i paesi che avevano concordato di tenere riunioni informali a marzo nel tentativo di uscire dalla situazione di stallo.

"Avete fatto progressi, forse non quanto speravate, ma ci sono comunque progressi", ha aggiunto. "Siamo a un punto critico mentre vi muovete per finalizzare l'accordo sulla pandemia in tempo perché l'assemblea annuale prenda una decisione a maggio".

Ha esortato i paesi a non sabotare l’accordo per una parola, una virgola o una percentuale, o ad aspirare alla perfezione a scapito della bontà, avvertendo che “la storia non ci perdonerà se non riusciremo a rispettare i nostri impegni”.

Il 13° round di colloqui è iniziato quando gli Stati Uniti, oltre a ritirarsi dall'Organizzazione mondiale della sanità, hanno formalmente informato l'agenzia sanitaria delle Nazioni Unite che non avrebbero partecipato ai colloqui sul trattato, ma alcune fonti hanno affermato che l'ottimismo circa il raggiungimento di un accordo è rimasto alto nonostante il ritiro di Washington.

I lavori sul trattato sono iniziati a dicembre 2021, quando i paesi, temendo un ripetersi del Covid-19, che ha ucciso milioni di persone, paralizzato i sistemi sanitari e devastato le economie, hanno deciso di redigere una convenzione sulla prevenzione, la preparazione e la risposta alle epidemie.

Sebbene gran parte della bozza del testo sia stata concordata, permangono delle divergenze sulla condivisione dei dati sui patogeni con potenziale potenziale pandemico e sulla condivisione dei benefici che ne derivano, come vaccini, test e trattamenti.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più