- 17:42Marocco-Estonia: desiderio comune di un partenariato rafforzato
- 17:27Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno.
- 16:46Cyberattacchi: è necessaria una risposta globale coordinata e strategica
- 16:06Sahara marocchino: il Consiglio di sicurezza spinge per i negoziati sul piano di autonomia
- 15:28Cosa sappiamo dell'ultima proposta di cessate il fuoco di Israele a Gaza?
- 14:43Meta affronta una causa antitrust storica: verso una possibile scissione?
- 14:02Il Marocco è la 18a potenza mondiale per numero di carri armati da combattimento secondo Insider Monkey
- 13:19L'Estonia rinnova il suo sostegno al piano di autonomia marocchino come soluzione seria e affidabile alla questione del Sahara.
- 12:33Capo Verde ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Regno
Seguici su Facebook
Parole chiave:
Il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha avvertito che la comunità internazionale non riuscirà a raggiungere un trattato sulle epidemie con lo scadere del tempo a causa della lentezza dei negoziati in materia. Ghebreyesus......
La quarta edizione della Conferenza ministeriale mondiale sulla sicurezza stradale ha aperto i lavori questo martedì a Marrakech, sul tema “Impegnarsi per la vita”. La conferenza inaugurale è stata caratterizzata dall'annuncio della creazione del "Premio Mohammed Vi......
Il capo dell'Organizzazione mondiale della sanità ha insistito lunedì che era "adesso o mai più" per raggiungere un accordo globale storico per affrontare le future pandemie, dopo che gli Stati Uniti si sono ritirati dai negoziati. Il direttore generale dell'Organizzazione......
Marrakech si prepara a ospitare la quarta Conferenza ministeriale globale sulla sicurezza stradale, che si terrà dal 18 al 19 febbraio 2025, un evento che rientra negli sforzi internazionali volti a dimezzare il numero di morti e feriti causati da incidenti stradali entro il 2030. Questa conferenza......
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha lanciato oggi, martedì, un nuovo programma per fornire cure gratuite a migliaia di bambini malati di cancro nei Paesi a basso e medio reddito, con l'obiettivo di migliorare i tassi di sopravvivenza dei pazienti di questi Paesi. L'organizzazione......
L'Argentina ha annunciato mercoledì il suo ritiro dall'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), una decisione presa dal presidente Javier Milei a causa di "profondi disaccordi sulla gestione sanitaria" e "dell'influenza politica di alcuni paesi". In una......
L’Organizzazione Mondiale della Sanità intende rivedere la propria strategia e adottare misure di risparmio sui costi per colmare il divario finanziario lasciato dall’annunciato ritiro degli Stati Uniti, ricordando nel contempo a Donald Trump il ruolo essenziale che svolge nel “proteggere”......
Martedì il governo cinese ha dichiarato di aver condiviso informazioni sul Covid-19 “senza alcuna restrizione”, dopo che l’Organizzazione mondiale della sanità ha invitato la Cina a fornire più dati e accesso per comprendere le origini della pandemia. "Cinque......
La malaria ha ucciso quasi 600.000 persone nel 2023, con un aumento dei casi per il quinto anno consecutivo, secondo un nuovo rapporto dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Le minacce biologiche come la crescente resistenza a farmaci e insetticidi e i disastri climatici e umanitari......