- 08:10Diplomatici stranieri scoprono le dinamiche di sviluppo nella regione di Dakhla-Oued Eddahab
- 07:35Omar Hilale presiede il Forum del Consiglio Economico e Sociale su Scienza, Tecnologia e Innovazione a New York
- 18:15Vaticano: Chi è Robert Francis Prevost, il nuovo papa Leone XIV?
- 17:23Il Marocco rafforza la sua transizione verde con ingenti finanziamenti europei e canadesi per un valore di 65 milioni di euro.
- 17:15La Gran Bretagna ribadisce il suo impegno ad approfondire la partnership con il Marocco.
- 16:30Il Marocco al centro del progetto verde transmediterraneo di Fortescue
- 16:11Nasser Bourita: l'Africa Atlantica, polo geostrategico e motore di innovazione secondo la visione di Sua Maestà il Re Mohammed VI
- 15:55La regione del Sahara marocchino sta diventando una destinazione leader per gli investimenti internazionali, secondo Bloomberg
- 11:38Vaticano: i cardinali continuano le deliberazioni per eleggere il nuovo papa, il mondo in attesa
Seguici su Facebook
Il Marocco firma un contratto con la Mauritania per la costruzione di una nave interamente marocchina
Il Marocco ha firmato un accordo con la Mauritania per la costruzione di una nave interamente realizzata in Marocco. L'annuncio è stato dato da Zakiya Driouch, Segretario di Stato per la pesca marittima, durante la sua partecipazione alla sessione di domande orali presso la Camera dei Consiglieri, martedì 11 febbraio.
Il presente contratto rientra tra le iniziative presentate durante la settima edizione della Fiera "Al Youtis", tenutasi ad Agadir dal 6 al 9 febbraio. Per la prima volta, la fiera ha presentato flotte e attrezzature marittime interamente prodotte localmente. Si è trattato di un'occasione per mettere in luce il crescente entusiasmo per le industrie marittime locali, con un interesse particolare da parte della Mauritania in questo ambito.
Nell'ambito di questo accordo è stato firmato un contratto di acquisto per la costruzione di una nave del valore di 10 milioni di dirham, che sarà interamente costruita ad Agadir. Questa firma ha segnato il culmine della partecipazione del Marocco all'esposizione, in linea con il forte interesse della Mauritania per le industrie marittime marocchine.
A margine dell'evento, l'8 febbraio si è tenuta una riunione della commissione mista marocchino-mauritana per la pesca marittima e l'acquacoltura, sotto la presidenza congiunta di Zakiya Driouch e del ministro della Pesca e delle Infrastrutture marittime della Mauritania, Fadil Sidiati Ahmed Loli.
Commenti (0)