Advertising

Zellige: un'antica e autentica arte marocchina che adorna il logo della Coppa d'Africa 2025

Zellige: un'antica e autentica arte marocchina che adorna il logo della Coppa d'Africa 2025
Monday 27 January 2025 - 08:15
Zoom

La zellige marocchina è uno dei simboli più emblematici della civiltà marocchina. Questa autentica arte islamica si distingue per le sue piastrelle in terracotta con motivi geometrici colorati, realizzate e assemblate con una precisione artigianale unica. Questo know-how, tramandato di generazione in generazione, decora moschee, palazzi, case ed edifici pubblici in tutto il Marocco e non solo, e si è affermato come un vero e proprio tesoro culturale del Paese. Lo zellige è ora un elemento centrale del logo della Coppa d'Africa del 2025, che si terrà in Marocco, a conferma dell'importanza di quest'arte nell'identità nazionale.

Lo zellige ha radici profonde nella storia marocchina, risalenti a diversi secoli fa. Ha avuto origine a Fez prima di diffondersi nel Maghreb e in Andalusia. L'apice di quest'arte si ebbe durante il periodo Merinide, quando raggiunse l'apice in termini di diversità e bellezza di motivi e colori. Ancora oggi, lo zellige continua a incarnare l'essenza stessa della cultura e del patrimonio marocchino.

Lo zellige svolge un ruolo importante nella civiltà marocchina, non solo come arte decorativa, ma anche come mezzo per esprimere la storia e l'identità del Paese. Simboleggia la bellezza, la creatività e l'ingegno marocchini. Sono queste le qualità che lo hanno portato a scegliere di comparire nel logo del CAN 2025, un evento sportivo di grande importanza per il continente africano. Con la sua complessità e i suoi colori vivaci, lo zellige riflette la diversità e la ricchezza culturale dell'Africa.

L'opzione di integrare lo zellige nel logo della Coppa d'Africa del 2025 mette in risalto non solo la tradizione marocchina, ma anche la dimensione culturale di questo evento continentale. La scelta di questo simbolo si sposa perfettamente con la volontà di celebrare l'unità e la diversità dell'Africa, rendendo al contempo omaggio alle tradizioni artigianali del Marocco.

In breve, lo zellige marocchino, al di là della sua funzione decorativa, è un'arte che incarna secoli di cultura, know-how e creatività. La sua inclusione nel logo CAN 2025 dimostra l'importanza di quest'arte nel rappresentare l'identità marocchina, evidenziando al contempo l'impatto e la ricchezza della cultura africana nel suo complesso.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più