- 18:15L'Unione Europea multa TikTok di 530 milioni di euro per violazione delle norme sulla privacy
- 17:49Ottimismo nei mercati globali guidato da un possibile disgelo sino-americano
- 17:30Crescenti preoccupazioni sui rischi per la salute degli integratori
- 17:00Il Marocco attrae importanti investimenti in macchinari tessili con l'ascesa dei tessuti intelligenti
- 16:16Il Presidente del Parlamento andino: il Marocco è una capitale mondiale della diplomazia parlamentare
- 16:15L’industria farmaceutica marocchina: leva per la sovranità sanitaria e una crescente posizione regionale
- 15:43Nonostante la siccità, il Marocco si posiziona tra i primi 5 esportatori mondiali di peperoni
- 15:33Il Marocco si colloca al terzo posto in Africa e al 53° a livello mondiale nella lotta al commercio illecito
- 14:57Il Marocco accresce la sua attrattività incrementando gli investimenti diretti esteri.
Seguici su Facebook
Ministro degli Esteri italiano: prematuro parlare di invio di truppe in Ucraina
“Non credo che inviare truppe dall’Unione Europea o dalla NATO per mettere in sicurezza una zona neutrale (in Ucraina) sia utile”, ha detto il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani. “L’unica soluzione alla fine è avere una missione ONU, e quindi una risoluzione del Consiglio di sicurezza ONU”.
"Ma mi sembra che tutto questo sia prematuro", ha aggiunto giovedì il ministro Tajani, parlando ai giornalisti alla Farnesina, sottolineando che "prima dobbiamo raggiungere la pace, poi vedremo come garantirne la tutela".
“C’è un problema di sicurezza”, ha continuato Tajani, che è anche vice primo ministro. “Noi europei dovremo garantire la sicurezza del nostro continente, ma anche gli americani”, quindi “la NATO dovrà svolgere un ruolo importante, e dovremo anche fare più sforzi per spendere in difesa”.
Il capo della diplomazia italiana ha concluso spiegando: “Ma sapete qual è la nostra posizione, spendiamo di più, ma è assolutamente necessario esentare la spesa per la difesa dal Patto di stabilità europeo”.
Commenti (0)