- 11:45Rachid Yazami ottiene un nuovo brevetto americano
- 11:00Tensioni diplomatiche: Washington congela gli aiuti al Sudafrica ed espelle l'ambasciatore
- 10:20Una violenta inondazione lascia migliaia di persone bloccate nell'Australia orientale
- 09:45Il Marocco lancia un nuovo programma per garantire le sue esportazioni verso l'Africa
- 09:24Marocco-Stati Uniti: si rafforza l’alleanza militare attorno al sistema HIMARS
- 09:02L'energia solare è sulla buona strada per superare quella nucleare con una rapida crescita nel 2025
- 08:21Due istituti americani chiedono che il Polisario venga inserito nella lista delle organizzazioni terroristiche internazionali
- 08:04L'ONU condanna il fuoco "inaccettabile" di Israele contro i diplomatici in Cisgiordania
- 07:45Donald Trump denuncia il "genocidio" contro la minoranza bianca in Sudafrica
Seguici su Facebook
Von der Leyen: 800 miliardi per riarmare l'Europa
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha annunciato che “il piano europeo di riarmo consentirà di stanziare circa 800 miliardi di euro per la difesa dell’Unione europea”.
“Oltre alla clausola di garanzia nazionale nel Patto di stabilità e a un nuovo strumento da 150 miliardi di euro”, ha spiegato il funzionario europeo, “il terzo punto è usare il potere del bilancio dell’UE, e c’è molto che possiamo fare in questo settore nel breve termine per destinare più denaro agli investimenti legati alla difesa”.
Per questo motivo, "posso annunciare che proporremo più possibilità e incentivi agli Stati membri per decidere se utilizzare i programmi della politica di coesione per aumentare la spesa per la difesa", ha affermato il politico tedesco, dopo la presentazione del piano in cinque punti, elaborato in preparazione del vertice straordinario che si terrà dopodomani, giovedì.
“Gli ultimi due ambiti di lavoro mirano a mobilitare capitali privati attraverso l’accelerazione dell’Unione del risparmio e degli investimenti e, naturalmente, attraverso la Banca europea per gli investimenti”, ha spiegato il Presidente della Commissione europea.
"L'Europa è pronta ad assumersi la responsabilità e può mobilitare quasi 800 miliardi di euro in spese per la difesa per un continente sicuro e resiliente", ha concluso von der Leyen. "Continueremo naturalmente a lavorare a stretto contatto con i nostri partner NATO".
Commenti (0)