X

Il Marocco, “Partner strategico” dell’Unione Europea nel campo dell’energia pulita

Il Marocco, “Partner strategico” dell’Unione Europea nel campo dell’energia pulita
Saturday 15 - 08:10
Zoom

Anne Mettler, vicepresidente di "Breakthrough Energy" in Europa, un gruppo di aziende internazionali specializzate nello sviluppo di soluzioni innovative per l'energia pulita, ha ribadito venerdì a Monaco di Baviera che il Marocco è un "partner strategico" per l'Unione Europea nel settore dell'energia pulita. In occasione della 61a edizione della Conferenza sulla sicurezza di Monaco, Mettler ha sottolineato l'importanza di rafforzare la cooperazione tra l'UE e il Marocco in questo ambito.

Ha affermato che il Marocco non solo possiede vaste risorse di energia rinnovabile, ma ha anche una visione avanzata per elettrificare la sua economia e stabilire una partnership strategica con l'Europa. Secondo Mettler, il Regno ha le capacità per diventare un attore importante nell'innovazione energetica, andando oltre la semplice adozione di energie rinnovabili ed esplorando idee realmente innovative.

"Breakthrough Energy", un'iniziativa lanciata da Bill Gates nel 2015 alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, è una coalizione di investitori privati ​​che sostiene l'innovazione e gli investimenti in tecnologie pulite per accelerare la transizione energetica e contrastare i cambiamenti climatici. Mettler ha aggiunto che molte aziende affiliate alla sua organizzazione, all'avanguardia nelle tecnologie verdi, sono interessate a investire in Marocco, che è ben posizionato sulla mappa globale della transizione energetica.

La Conferenza sulla sicurezza di Monaco 2025, apertasi venerdì, riunisce politici, diplomatici ed esperti provenienti da oltre 110 Paesi per discutere delle principali sfide in materia di politica estera e sicurezza internazionale. Questo incontro si concentra su questioni di sicurezza globale, governance internazionale, resilienza delle democrazie e sicurezza climatica, affrontando al contempo lo stato del sistema internazionale e le crisi regionali.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più