-
17:30
-
16:44
-
16:19
-
16:00
-
15:53
-
15:15
-
15:00
-
14:29
-
13:43
-
13:00
-
12:15
-
11:53
-
11:30
-
11:05
-
10:44
-
10:28
-
10:00
-
09:18
-
08:48
-
08:29
-
08:14
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: UNESCO
Nel 2024, il Marocco ha raggiunto un traguardo notevole assicurandosi un tasso di successo del 100% nelle sue candidature per posizioni vacanti in organizzazioni internazionali e regionali. Questo successo riflette la forte influenza diplomatica del Regno e il riconoscimento globale della sua competenza,......
Il Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, riunitosi ad Asunción, in Paraguay, ha deciso di iscrivere 63 nuovi elementi nelle Liste del patrimonio culturale immateriale, su iniziativa di 90 paesi. Queste iscrizioni arricchiscono il......
L'henné, sia la pianta che l'antica arte della decorazione del corpo, è stato ufficialmente aggiunto all'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO durante la 19a sessione dell'organizzazione ad Asunción, Paraguay. Questo riconoscimento evidenzia......
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ha annunciato che la città di Benguerir ha ricevuto il Premio UNESCO Città dell’Apprendimento per l’anno 2024, in riconoscimento dei suoi risultati “eccezionali” nel campo......
Il Marocco è stato eletto all'unanimità per ricoprire la carica di vicepresidente dell'Assemblea generale del Consiglio internazionale dei monumenti e dei siti (ICOMOS) per il 2024. Questa decisione storica è stata presa durante l'assemblea tenutasi mercoledì a......
L'Ambasciatore del Marocco presso la Santa Sede e l'Ordine Militare Indipendente di Malta, Raja Naji Makkawi, ha sottolineato il ruolo del turismo archeologico nel Regno, che contribuisce a rafforzare l'identità culturale marocchina valorizzando la ricchezza della sua storia e delle......
Nel 2026, Rabat, la capitale del Marocco, sarà designata Capitale Mondiale del Libro, un riconoscimento assegnato dall’UNESCO. Questa decisione è accolta con favore non solo dalle autorità marocchine, ma anche dalla comunità internazionale, sottolineando l'impegno......
Eric Walt, direttore dell'Ufficio UNESCO per il Maghreb, accompagnato da una delegazione, si è recato a Essaouira per una visita ufficiale all'insegna della meraviglia per i mestieri tradizionali locali. Questa visita mirava a rafforzare i partenariati tra l'UNESCO e le istituzioni......
Il Regno del Marocco ha annunciato con orgoglio la designazione di Rabat come “Capitale mondiale del libro” per l’anno 2026 da parte dell’UNESCO. Questo prestigioso riconoscimento premia gli sforzi compiuti dal Paese per promuovere la cultura e incoraggiare la democratizzazione......