- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Parole chiave: UNESCO
L'Ambasciatore del Marocco presso la Santa Sede e l'Ordine Militare Indipendente di Malta, Raja Naji Makkawi, ha sottolineato il ruolo del turismo archeologico nel Regno, che contribuisce a rafforzare l'identità culturale marocchina valorizzando la ricchezza della sua storia e delle......
Nel 2026, Rabat, la capitale del Marocco, sarà designata Capitale Mondiale del Libro, un riconoscimento assegnato dall’UNESCO. Questa decisione è accolta con favore non solo dalle autorità marocchine, ma anche dalla comunità internazionale, sottolineando l'impegno......
Eric Walt, direttore dell'Ufficio UNESCO per il Maghreb, accompagnato da una delegazione, si è recato a Essaouira per una visita ufficiale all'insegna della meraviglia per i mestieri tradizionali locali. Questa visita mirava a rafforzare i partenariati tra l'UNESCO e le istituzioni......
Il Regno del Marocco ha annunciato con orgoglio la designazione di Rabat come “Capitale mondiale del libro” per l’anno 2026 da parte dell’UNESCO. Questo prestigioso riconoscimento premia gli sforzi compiuti dal Paese per promuovere la cultura e incoraggiare la democratizzazione......
Lunedì la famiglia reale e il popolo marocchino festeggiano il compleanno della principessa Lalla Meryem , un evento segnato da un crescente riconoscimento del suo impegno a favore delle donne e dei bambini in difficoltà. Ogni 26 agosto, questa celebrazione sottolinea l'impegno......
L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura ( UNESCO ) ha annunciato l’iscrizione di cinque nuovi siti africani come siti del patrimonio mondiale. Questa decisione è stata presa durante la 45a sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale......
L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO) ha ricevuto la richiesta del Marocco di registrare il kaftan e le sue abilità e tradizioni. Il dossier, intitolato "Tradizioni e competenze associate all'arte del kaftan", descrive la......
Il sito d'informazione bulgaro (Novini247) ha dedicato un articolo all'attrazione turistica della capitale del Regno, città ricca di patrimonio culturale e storico. Con il titolo “Sulla costa nordoccidentale del Marocco, la città di Rabat è un mix eclettico...”,......
Il vicedirettore generale dell’UNESCO, Taoufik Jelassi, ha sottolineato a Rabat l’importanza per l’Africa di investire nelle infrastrutture digitali per sfruttare appieno l’intelligenza artificiale (AI). Al Forum ad alto livello sull’intelligenza artificiale ha individuato......