- 17:02La Siria annuncia la disponibilità a tornare all'accordo di disimpegno con Israele
- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
Seguici su Facebook
Parole chiave: UNESCO
Il Marocco ha preso parte al Dialogo ministeriale globale sulla diplomazia scientifica, che si è tenuto il 25 e 26 marzo 2025 presso la sede dell'UNESCO a Parigi, sul tema "Diplomazia scientifica in un mondo in rapido cambiamento: costruire la pace per uomini e donne". Questo incontro......
Il ministro delegato del Marocco per la transizione digitale e la riforma della pubblica amministrazione Amal El Fallah Seghrouchni ha tenuto martedì a Parigi una sessione di lavoro con il direttore generale aggiunto per le scienze sociali e umane dell'UNESCO, Gabriela Ramos, con l'obiettivo......
Nel corso della sua partecipazione all'evento ministeriale organizzato dall'UNESCO a Parigi, sul tema "Preparare l'intelligenza artificiale per il mondo", la Ministra delegata del Capo del Governo incaricata della transizione digitale e della riforma amministrativa, Aml Falah Sghrouchni,......
In occasione della Giornata mondiale della cultura africana e afrodiscendenza, mercoledì sera il Marocco ha brillato presso la Casa dell'UNESCO a Parigi. Avvolta nei colori dell'Africa, l'organizzazione delle Nazioni Unite ha celebrato questa giornata dedicata alle culture del continente......
Il caftano marocchino è simbolo del ricco patrimonio culturale del Paese e negli ultimi anni è diventato uno strumento diplomatico per accrescere la reputazione del Marocco a livello mondiale. Promuovendo questo costume tradizionale in occasione di eventi internazionali, il Marocco cerca......
La Giornata mondiale della cultura africana e afro-discendente si terrà il 22 gennaio presso la sede centrale dell'UNESCO a Parigi, con contributi dal Marocco, hanno affermato lunedì gli organizzatori. L'evento annuale, mirato a celebrare il patrimonio culturale dell'Africa......
Nel 2024, il Marocco ha raggiunto un traguardo notevole assicurandosi un tasso di successo del 100% nelle sue candidature per posizioni vacanti in organizzazioni internazionali e regionali. Questo successo riflette la forte influenza diplomatica del Regno e il riconoscimento globale della sua competenza,......
Il Comitato intergovernativo per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell’UNESCO, riunitosi ad Asunción, in Paraguay, ha deciso di iscrivere 63 nuovi elementi nelle Liste del patrimonio culturale immateriale, su iniziativa di 90 paesi. Queste iscrizioni arricchiscono il......
L'henné, sia la pianta che l'antica arte della decorazione del corpo, è stato ufficialmente aggiunto all'elenco del patrimonio culturale immateriale dell'UNESCO durante la 19a sessione dell'organizzazione ad Asunción, Paraguay. Questo riconoscimento evidenzia......