X

Parole chiave:


Il Ghana sospende le relazioni diplomatiche con la cosiddetta “SADR”

Con una decisione significativa, la Repubblica del Ghana ha annunciato la sospensione delle sue relazioni diplomatiche con la pseudo “Repubblica Araba Democratica Saharawi” (SADR), atto che si inserisce nella crescente dinamica di sostegno alla posizione marocchina sulla questione del Sahara. Questa......

Arrivano a Dakhla i partecipanti alla 16esima edizione del rally “Africa Eco Race”.

I partecipanti alla 16a edizione dell'Africa Eco Race, che collega Monaco a Dakar, sono sbarcati nella città di Dakhla, prima di riprendere lunedì la loro corsa verso la Mauritania. Più di 500 partecipanti provenienti da 27 paesi, nelle categorie moto e 4x4, partecipano a questo......

La politica africana del Marocco: una strategia diplomatica reinventata

Il Marocco, sostenendo i movimenti di liberazione nazionale, è riuscito a stabilire solide alleanze in Africa, rafforzando il suo ruolo strategico nel continente. Questo atteggiamento ha permesso al Regno di ridefinire le sue relazioni internazionali basate sulla questione del Sahara, influenzando......

Il ruolo della politica africana del Marocco nel cambiare la posizione dei paesi africani riguardo al conflitto del Sahara

Uno studio pubblicato nel numero di gennaio della rivista “Lexus” conferma che “l’emergere del conflitto del Sahara negli anni ’70 ha coinciso con cambiamenti regionali e internazionali caratterizzati dalla grande diffusione di slogan liberali basati sul principio del diritto......

La diplomazia reale rafforza il Marocco sulla mappa dell’influenza internazionale nel 2024

Nell'anno 2024, mentre il sole sta per tramontare, il re Mohammed VI continua a guidare il Marocco verso nuovi orizzonti di progresso e prosperità attraverso le sue direttive e iniziative strategiche che hanno rafforzato l'immagine del Regno e la luminosità internazionale e preservato......

Diplomazia marocchina in America Latina: un modello di perseveranza e realismo

Nel 2024, la diplomazia marocchina ha registrato nuove vittorie decisive in America Latina sulla questione del Sahara marocchino. Sotto l'impulso dell'Alta Guida di Sua Maestà il Re Mohammed VI, il Marocco è riuscito a convincere diversi paesi dell'America Latina della legittimità......

La Francia riconosce la posizione del Marocco: l'ambasciatore segnala una nuova era nelle relazioni franco-marocchine

L'ambasciatore francese in Marocco Christophe Lecourtier ha delineato un cambiamento significativo nella posizione diplomatica della Francia nei confronti del Marocco, in particolare per quanto riguarda la questione del Sahara. Intervenendo all'inaugurazione del Moroccan Innovation Circle (MIC)......

Il Marocco controlla dal 15 al 20% dello spazio aereo del Sahara marocchino

Il quotidiano spagnolo El Independiente ha riferito che il Marocco controlla attualmente tra il 15 e il 20% dello spazio aereo del Sahara marocchino. Secondo il giornale, il Marocco è ricorso alla creazione di zone di interdizione al volo con il pretesto di effettuare manovre militari, che gli......

La proposta marocchina di autonomia del Sahara: una soluzione realistica sostenuta dalla comunità internazionale

Un recente rapporto, preparato da Amin Al-Ghoulidi, ricercatore di geografia politica e della sicurezza presso l’Università britannica del King’s College, ha confermato che la proposta di autonomia presentata dal Regno del Marocco per risolvere il conflitto del Sahara è un’opzione......