X

Parole chiave:


Il padre dell'emiro del Qatar sceglie il deserto marocchino per le vacanze di Capodanno

Lo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani, padre dell'attuale emiro del Qatar, Tamim bin Hamad Al Thani, ha scelto il Marocco per trascorrere le sue vacanze annuali nella tranquilla atmosfera del deserto marocchino. Lo sceicco Hamad bin Khalifa Al Thani è arrivato, accompagnato da sua moglie,......

La politica atlantica del Regno ha contribuito a rafforzare l'attrattiva del Sahara marocchino

Il capo del consiglio regionale di Dakhla-Oued Eddahab, Khattat Yenga, ha affermato ieri venerdì a Tangeri che il nuovo modello di sviluppo delle province meridionali ha rafforzato gli sforzi avanzati di regionalizzazione in queste parti del Regno. Khattat ha aggiunto che la politica atlantica......

Sahara marocchino: Malta rinnova il suo sostegno al piano di autonomia per la soluzione definitiva della questione

Malta ha confermato che il piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 costituisce “una buona base per una soluzione definitiva” della questione del Sahara marocchino. Questa posizione è stata riaffermata in una dichiarazione congiunta rilasciata a seguito di un incontro avvenuto......

Il Senato cileno approva il piano di autonomia del Marocco per il Sahara

Il Senato cileno ha ufficialmente espresso il suo sostegno all'iniziativa di autonomia del Marocco nel Sahara, segnalando un cambiamento fondamentale nella posizione del Cile sulla disputa territoriale. Il senatore Francisco Chauan, una figura chiave in questo sviluppo, ha annunciato la risoluzione......

Jean-Marie Haidt firma a Dakhla la sua nuova pubblicazione “Il Sahara marocchino, terra di luce e di futuro”.

L'accademico e scrittore franco-svizzero Jean-Marie Haidt ha presentato la sua ultima pubblicazione dal titolo “Il Sahara marocchino, terra di luce e di futuro”. La cerimonia della firma di questo lavoro è stata organizzata su iniziativa della Scuola Nazionale di Commercio e Management......

Riconoscimento americano del Sahara marocchino: una svolta strategica

Il riconoscimento americano della natura marocchina del Sahara non è frutto del caso. Si basa su una valutazione pragmatica della crescente statura del Marocco come attore regionale stabile e influente, ha affermato l'istituto americano, in occasione dei quattro anni di riconoscimento americano......

Il Marocco pone il Sahara marocchino al centro della transizione globale alle energie rinnovabili

Il Regno del Marocco cerca di diventare un centro globale per le energie rinnovabili attraverso massicci investimenti in progetti energetici innovativi, con particolare attenzione allo sfruttamento dell’eccezionale potenziale naturale offerto dal deserto marocchino. Il Regno si è impegnato......

Il Marocco rafforza la sua posizione nel Sahara marocchino nel 2024 grazie al sostegno internazionale e ai risultati diplomatici

Grazie alla forte leadership e al coinvolgimento diretto di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la questione del Sahara ha conosciuto sviluppi significativi nel 2024, ha sottolineato venerdì a Laâyoune il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei marocchini residenti......

I progetti di energia rinnovabile portano il Sahara marocchino verso una nuova fase di sviluppo sostenibile

Il Sahara marocchino sta vivendo un notevole sviluppo nel campo delle energie rinnovabili, con l'attuazione di vasti progetti volti a rafforzare la produzione di elettricità pulita e raggiungere gli obiettivi del governo volti ad aumentare la quota di energie rinnovabili al 52% entro il 2030. Secondo......