-
16:15
-
15:30
-
14:45
-
14:00
-
13:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:30
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: Sahara
Le principali testate giornalistiche internazionali concordano sull'importanza della storica decisione del Regno Unito di sostenere ufficialmente il piano di autonomia marocchino per risolvere il conflitto sul Sahara. Questo cambiamento diplomatico da parte di Londra è visto come un forte......
Con una forte mossa diplomatica, diversi paesi africani, tra cui la Sierra Leone, hanno denunciato in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite la distorsione politica della questione del Sahara marocchino. Il Rappresentante Permanente della Sierra Leone presso le Nazioni Unite, Michael Imran......
Durante il seminario regionale del Comitato Speciale delle Nazioni Unite per la Decolonizzazione (Comitato dei 24), tenutosi recentemente a Dili, Timor Est, l'Unione delle Comore ha ribadito il suo pieno sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia, presentata nel 2007 come soluzione......
L'ex ambasciatore giapponese Takashi Shinozuka ha accolto con favore la nuova posizione del Regno Unito a favore del piano di autonomia marocchino sotto la sovranità marocchina, considerandola il risultato della "politica a lungo termine" perseguita sotto la guida di Sua Maestà......
Il Marocco ha recentemente ottenuto un significativo risultato diplomatico nella questione del Sahara marocchino, ottenendo il sostegno di tre membri permanenti del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Questo successo riflette significative trasformazioni sulla scena internazionale che rafforzano......
Il Rappresentante Permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, l'Ambasciatore Omar Hilale, ha inviato una lettera al Presidente e ai membri del Consiglio di Sicurezza, in cui denuncia un paragrafo parzializzato sul Sahara marocchino nel suo ultimo rapporto all'Assemblea Generale. In questa......
Il Regno Unito ha ribadito, attraverso una dichiarazione congiunta firmata a Rabat, il suo fermo sostegno al piano di autonomia proposto dal Marocco nel 2007, che considera "la base più credibile, realistica e pragmatica" per la risoluzione del conflitto sul Sahara marocchino. Questa......
La questione dell'integrità territoriale del Marocco sta suscitando attenzione nella comunità internazionale, ha sottolineato l'accademico e scrittore franco-svizzero Jean-Marie Heydt, durante una conferenza tenutasi sabato a Düsseldorf, nella Germania occidentale, sulle iniziative......
Il Marocco ha registrato un altro importante successo diplomatico durante la sessione ufficiale del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, tenutasi venerdì scorso presso la sede delle Nazioni Unite a New York. In questa occasione, il Consiglio ha adottato la sua relazione annuale per il......