-
17:15
-
16:30
-
16:18
-
15:48
-
15:44
-
15:42
-
15:05
-
14:44
-
14:21
Seguici su Facebook
Il Marocco amplia la sua presenza diplomatica nei Balcani occidentali
La recente visita del Ministro degli Esteri marocchino a Skopje segna una nuova tappa strategica nella presenza internazionale del Marocco. Consolidando il sostegno della Macedonia del Nord all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara, questa iniziativa è in linea con gli sforzi diplomatici avviati dal Regno sulla scena europea e ora estesi alla regione dei Balcani occidentali.
In una dichiarazione congiunta, i due Paesi hanno affermato che l'iniziativa presentata nel 2007 rappresenta l'unica base seria e credibile per la risoluzione della controversia regionale. Questa posizione si aggiunge a una serie di manifestazioni di sostegno internazionali espresse negli ultimi mesi, rafforzando la legittimità del piano marocchino e la sua conformità alle risoluzioni del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, in particolare alla Risoluzione 2756 adottata nell'ottobre 2024.
Oltre alla questione del Sahara, l'incontro è servito a rafforzare le basi per una cooperazione bilaterale diversificata. Le due parti hanno espresso il desiderio comune di promuovere gli scambi commerciali in settori chiave come l'economia, il turismo, la cultura e il coordinamento diplomatico multilaterale.
La Macedonia del Nord ha accolto con favore le riforme fondamentali attuate in Marocco nell'ambito del suo nuovo modello di sviluppo e della regionalizzazione avanzata. Ha inoltre espresso il suo sostegno alle principali iniziative continentali guidate dal Regno, come il progetto strategico del gasdotto Nigeria-Marocco e gli sforzi per aprire l'accesso all'Atlantico ai paesi del Sahel.
In un comunicato stampa, è stato sottolineato che il Marocco, con la sua visione proattiva, svolge ora un ruolo chiave per la stabilità dell'Africa, della regione mediterranea e del mondo arabo. Il suo impegno attivo nei processi di pace regionali, nonché la sua posizione di partner credibile dell'Unione Europea, ne sono una chiara prova.
Questa visita si inserisce quindi in un'iniziativa volta ad espandere geograficamente l'influenza diplomatica del Marocco, riflettendo un chiaro desiderio di consolidare le alleanze, aprire nuovi canali di cooperazione e rafforzare il riconoscimento internazionale su questioni chiave per il Regno. Il Marocco conferma così la sua posizione di attore centrale e affidabile nella costruzione di un ordine regionale più stabile e integrato.