-
19:11
-
16:15
-
15:30
-
14:44
-
14:00
-
13:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:15
-
08:28
-
07:45
Seguici su Facebook
Parole chiave: Relazioni internazionali
Grazie a una dinamica guidata al più alto livello dei due Stati, da Sua Maestà il Re Mohammed VI e dal Presidente francese, il signor Emmanuel Macron, l'eccezionale partenariato rafforzato tra il Marocco e la Francia promette un futuro molto promettente, ha sottolineato, giovedì,......
Donald Trump, il presidente eletto degli Stati Uniti, non ha ancora ufficialmente assunto l'incarico, ma le sue dichiarazioni sensazionali e le sue posizioni controverse stanno già scuotendo la scena internazionale. Sebbene le sue politiche sembrino segnare una continua rivalità con......
Il presidente azero Ilham Aliyev ha ratificato venerdì la bozza dell'accordo di cooperazione militare con il Regno del Marocco, approvato dal parlamento del suo Paese a fine dicembre e firmato da Rabat e Baku lo scorso ottobre. "Il presidente Aliyev ha deciso di ratificare questo accordo,......
Dopo l'annuncio delle dimissioni di Justin Trudeau, primo ministro del Canada, attese nei prossimi mesi, il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, ha espresso ancora una volta il suo sostegno all'idea di integrare il Canada negli STATI UNITI . Questa proposta, ricorrente nelle sue......
Il Marocco, sostenendo i movimenti di liberazione nazionale, è riuscito a stabilire solide alleanze in Africa, rafforzando il suo ruolo strategico nel continente. Questo atteggiamento ha permesso al Regno di ridefinire le sue relazioni internazionali basate sulla questione del Sahara, influenzando......
Uno studio pubblicato nel numero di gennaio della rivista “Lexus” conferma che “l’emergere del conflitto del Sahara negli anni ’70 ha coinciso con cambiamenti regionali e internazionali caratterizzati dalla grande diffusione di slogan liberali basati sul principio del diritto......
Secondo i media, il prestigioso think tank britannico Policy Exchange, che gode di grande influenza nel Regno Unito, ha invitato il Marocco ad aderire al Commonwealth delle Nazioni, un'associazione di 56 Stati membri che erano tutti ex territori dell'Impero britannico. Le stesse fonti aggiungono......
Il quotidiano francese Le Monde ha riferito in un recente articolo che il Marocco è diventato un mediatore indispensabile per l'Occidente nella regione africana del Sahel, poiché è riuscito a rafforzare le sue relazioni con i regimi militari di paesi come il Mali, il Burkina......
Malta ha confermato che il piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 costituisce “una buona base per una soluzione definitiva” della questione del Sahara marocchino. Questa posizione è stata riaffermata in una dichiarazione congiunta rilasciata a seguito di un incontro avvenuto......