X

Parole chiave:


Bashar al-Assad: il tentativo di avvelenamento solleva interrogativi in ​​esilio

L'ex presidente siriano Bashar al-Assad, da anni al centro delle polemiche, sarebbe vittima di un tentato avvelenamento. Mentre dallo scorso dicembre vive in esilio a Mosca sotto la protezione di Vladimir Putin, sono emerse accuse preoccupanti, che hanno gettato nell’incertezza la sua cerchia......

Ginevra..Il Marocco conclude con successo il suo mandato come capo del Consiglio dei diritti umani

L’anno trascorso, il 2024, è stato testimone di un importante risultato diplomatico per il Regno del Marocco, quando ha assunto la presidenza del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, in un passo che ha confermato la sua leadership nel campo dei diritti umani e ha contribuito......

Una presidenza marocchina al Consiglio dei diritti umani: record di eccellenza e iniziative innovative

Ripensando a un lungo anno che lo ha visto presiedere tre sessioni del Consiglio dei Diritti Umani, sessioni dell'Esame Periodico Universale, tenere numerose consultazioni ed esercizi diplomatici e lanciare iniziative innovative, l'ambasciatore rappresentante permanente del Regno presso l'Ufficio......

Il Marocco avanza di cinque posizioni nella classifica della libertà umana 2024

Il Marocco si è classificato al 130° posto a livello mondiale nella classifica “Human Freedom” per l’anno 2024, stilata dall’istituto americano “El Cato” e dal canadese “Fraser”, cinque posizioni in più rispetto al 2022. Il Marocco ha......

Parlamentare italiano: Serve educazione all'accoglienza e alla fratellanza verso gli immigrati

 Un parlamentare italiano dell'opposizione ha confermato che “gli immigrati sono esseri umani in cerca di un futuro migliore o in fuga dalla povertà, dalla fame e dalle guerre”. “Ma vengono accolti con sguardi di sfiducia e risentimento, dimenticando che molti di loro......

Il Marocco stabilisce una moratoria universale sulla pena di morte: un passo storico per i diritti umani

Dopo tanta attesa, il Marocco ha fatto un notevole passo avanti dopo due lunghi anni di attesa. Il 17 dicembre 2024 segnerà un evento senza precedenti in materia di diritti umani nella storia del Marocco: il Marocco ha istituito una moratoria universale sulla violenza mortale. Si tratta di un......

Talbi Alami: Il Marocco è un modello pionieristico nell’affrontare le moderne sfide in materia di diritti umani

Il Presidente della Camera dei Rappresentanti, Rachid Talbi Alami, ha dichiarato: "Il Regno del Marocco è riuscito ad affrontare in modo creativo e proattivo le sfide, gli sviluppi e le trasformazioni giuridiche nel mondo, soprattutto a livello del mondo arabo e del nostro continente africano,......

Il Marocco ha sempre dimostrato un impegno costante per il mantenimento della pace e della sicurezza nel mondo.

Il presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, ha dichiarato martedì a Rabat che le sfide che l'umanità si trova ad affrontare oggi vanno oltre i confini tradizionali, sottolineando che trascendono i limiti geografici così come le particolarità locali......

Biden pubblica una strategia per combattere l’odio verso musulmani e arabi negli Stati Uniti

Giovedì il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha pubblicato la tanto attesa strategia per combattere l’odio anti-musulmano e anti-arabo, che è aumentato notevolmente dallo scoppio della guerra di Gaza, e ha chiesto la necessità di continuare a lavorare per ridurre la discriminazione......