X

Parole chiave:


Gli Stati Uniti minacciano il Sudafrica con severe sanzioni per l'oppressione della minoranza bianca

Gli Stati Uniti hanno recentemente minacciato il Sudafrica di severe sanzioni se il Paese non avesse preso misure concrete per proteggere i diritti della minoranza bianca che, secondo diversi resoconti, sta subendo violenze e omicidi. Il Segretario di Stato americano Mark Rubio ha sottolineato la necessità......

Marocco, modello di diritto allo sviluppo nel Nord Africa

Mercoledì a Ginevra, esperti e parti interessate della comunità hanno esaminato le sfide e le opportunità per l'attuazione del diritto allo sviluppo nel Nord Africa, evidenziando l'esperienza unica del Marocco, che ha adottato un approccio allo sviluppo basato sui diritti......

I palestinesi raccontano storie strazianti di torture e violenze sessuali alle udienze delle Nazioni Unite

Questa settimana ha segnato un momento significativo in quanto i palestinesi hanno condiviso i loro angoscianti resoconti di abusi per mano di coloni israeliani e forze di sicurezza durante l'ultimo ciclo di udienze pubbliche della Commissione indipendente d'inchiesta delle Nazioni Unite sulla......

Amina Bouayach eletta Presidente della Rete Globale delle Istituzioni Nazionali per i Diritti Umani

La presidente del Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH) del Marocco, Amina Bouayach, è stata eletta all'unanimità presidente della Rete globale delle istituzioni nazionali per i diritti umani (GANHRI), durante l'assemblea generale dell'organizzazione, tenutasi a Ginevra......

Massiccio sostegno dall'Africa alla candidatura di Amina Bouayach alla presidenza della Global Alliance of National Human Rights Institutions

Nel corso della sua assemblea generale tenutasi questo lunedì al Palais des Nations di Ginevra, la Rete africana delle istituzioni nazionali per i diritti umani ha ufficialmente dato il suo sostegno alla candidatura di Amina Bouayach, presidente del Consiglio nazionale per i diritti umani (CNDH)......

Il Marocco ribadisce il suo impegno per i diritti umani

"È in questo spirito che, in qualità di Stato centrale dell'iniziativa sulla Convenzione contro le sparizioni forzate, insieme ad Argentina, Francia e Samoa, il Marocco ha presentato due importanti impegni nazionali", ha dichiarato l'Ambasciatore e Rappresentante permanente......

Sostegno internazionale alla sovranità del Marocco sul Sahara alla 58a sessione del Consiglio per i diritti umani

Una quarantina di Paesi hanno ribadito lunedì il loro sostegno alla piena sovranità del Marocco sul suo Sahara, nel corso della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani, che si tiene fino al 4 aprile al Palazzo delle Nazioni di Ginevra. In una dichiarazione rilasciata dall'Ambasciatore,......

Il Marocco condivide a Ginevra la sua visione dello sport come catalizzatore per i diritti umani

Giovedì a Ginevra, il Marocco ha condiviso la sua visione sull'importanza dello sport nella costruzione di una società più inclusiva e armoniosa, a margine della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani. "Il Marocco è diventato un modello di governance sportiva......

Promuovere l'universalità del trattato sul commercio delle armi nei paesi arabi

Accanto ai lavori della 58a sessione del Consiglio per i diritti umani, la ONG Maat for Peace, Development and Human Rights, in collaborazione con la Commissione indipendente per i diritti umani nel Nord Africa, ha convocato un importante evento collaterale intitolato «Promuovere l'universalità......