-
17:03
-
15:55
-
15:35
-
14:55
-
13:47
-
12:45
-
11:59
-
11:03
-
10:04
-
09:11
-
08:30
Seguici su Facebook
Parole chiave: Diplomazia marocchina
La Missione Permanente del Marocco presso le Nazioni Unite ha organizzato a New York un seminario internazionale sul tema "Identità linguistica e culturale nelle regioni territorialmente autonome", riunendo una cinquantina di diplomatici, accademici ed esperti internazionali. L'incontro......
Spinto da una diplomazia attiva e da una crescente attrattività industriale, il Marocco si sta affermando come attore centrale nei nuovi equilibri regionali. Il Marocco si sta affermando come attore chiave nella ristrutturazione diplomatica ed economica in corso nel Maghreb. In un'analisi......
Concludendo due accordi di cooperazione militare in sole 48 ore con Etiopia e Ruanda, il Regno del Marocco conferma le sue ambizioni strategiche nel continente africano. Attraverso queste partnership, Rabat riafferma il suo impegno a svolgere un ruolo centrale nella stabilità regionale e ad consolidare......
Mercoledì 18 giugno, Marocco e Ruanda hanno firmato a Rabat un accordo bilaterale di cooperazione militare, durante una visita ufficiale del Ministro della Difesa ruandese Juvenal Marizamunda. Accolto da Abdellatif Loudiyi, Ministro Delegato del Capo del Governo per l'Amministrazione della......
Martedì, durante la 59a sessione del Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite, che prosegue al Palazzo delle Nazioni Unite a Ginevra, quaranta Paesi hanno ribadito il loro incrollabile sostegno alla piena sovranità del Marocco sulle sue province meridionali. In una dichiarazione......
Su istruzioni reali, il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione Africana e dei Marocchini all'Estero, Nasser Bourita, ha ricevuto lunedì a Rabat il suo omologo panamense, Javier Eduardo Martínez-Acha Vásquez. Questo incontro ufficiale è stato caratterizzato dalla......
Il piano di autonomia marocchino costituisce "l'unica via realistica" per una soluzione definitiva della controversia sul Sahara marocchino, secondo l'Istituto spagnolo Coordenadas per la Governance e l'Economia Applicata. In un'analisi intitolata "Verso la fine del conflitto......
Negli ultimi giorni, la questione del Sahara marocchino ha registrato progressi significativi, in particolare grazie al crescente sostegno internazionale all'iniziativa per l'autonomia proposta dal Marocco come soluzione realistica e pragmatica per porre fine a questo conflitto regionale. Secondo......
Il Ministro degli Esteri Nasser Bourita ha delineato l'evoluzione della diplomazia marocchina negli ultimi anni, affermando che si basa su una "visione chiara e sovrana" stabilita da Re Mohammed VI. Secondo lui, questa visione ha permesso alla politica estera del Marocco di diventare una......