X

Parole chiave:


La Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo accoglie con favore la leadership del Marocco nel campo dell’idrogeno verde

La presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS), Odile Renaud-Basso, ha affermato che il Marocco, grazie alla visione illuminata del re Mohammed VI, ha tutte le carte in regola per essere un pioniere nel campo dell’idrogeno verde. “Il Regno, con la sua lungimirante......

Il presidente dell’Interpol accoglie con favore l’elezione del Marocco a vicepresidente per l’Africa

Il Marocco è stato eletto vicepresidente dell'Interpol per l'Africa, rafforzando il suo ruolo nella cooperazione internazionale contro la criminalità transnazionale. Dettagli. Il presidente dell'Organizzazione internazionale della polizia criminale (Interpol), il generale di......

La diversificazione dei partner internazionali è una delle priorità strategiche della politica estera del Marocco.

Il Ministro dell'Economia e delle Finanze, Nadia Fettah, ha chiesto, mercoledì a Rabat, un'azione collettiva per migliorare il finanziamento sostenibile dello sviluppo in Africa e sbloccare il potenziale di crescita del continente. Intervenendo all’apertura della quinta edizione......

La creazione di un’etichetta “Made in Africa” per promuovere l’integrazione delle catene del valore continentali

Rabat, Marocco – L’Africa, con il suo potenziale inespresso, si trova ad affrontare una grande sfida: rafforzare il proprio ruolo nelle catene del valore globali. Per raggiungere questo obiettivo, uno studio commissionato dalla Confederazione Generale delle Imprese Marocchine e dalla Banca......

Marocco leader nell’inclusione digitale in Africa: verso una trasformazione sostenibile e innovativa

Il Marocco si posiziona come attore chiave nell'inclusione digitale in Africa, grazie al suo impegno per una trasformazione digitale inclusiva e sostenibile, ha affermato lunedì a Rabat il ministro delegato responsabile della transizione digitale e della riforma amministrativa, Amal El Fallah......

Linea marittima Agadir-Senegal per trasporti sicuri.

La compagnia "Atlas Marine" si prepara a lanciare una nuova linea marittima che collegherà il porto di Agadir al porto di Dakar, utilizzando navi appositamente progettate per il trasporto di passeggeri e camion con i loro carichi. Questo progetto mira a offrire un'alternativa pratica......

Gestione delle crisi pandemiche emergenti: il Marocco, un modello per la sovranità sanitaria in Africa

Addis Abeba – Nel corso di una sessione straordinaria del Comitato dei Rappresentanti Permanenti (COREP) dell’Unione Africana, tenutasi mercoledì ad Addis Abeba, il ruolo guida del Marocco nel rafforzamento della sovranità sanitaria africana è stato sottolineato dall’Ambasciatore......

Il G20 afferma il suo fermo sostegno al continente africano

Nella dichiarazione finale del vertice di Rio de Janeiro, rilasciata ieri sera, lunedì, i leader del G20 hanno riaffermato la loro determinazione a far sentire la voce dell’Africa all’interno del gruppo e sulla scena internazionale. Sotto la presidenza di turno del Brasile, i membri......

Progetto del Tunnel di Gibilterra: un ponte rivoluzionario tra due continenti per rafforzare la cooperazione economica tra Marocco e Spagna

Il progetto del tunnel che collega il Marocco alla Spagna sotto lo Stretto di Gibilterra è tornato alla ribalta dopo 37 anni di lavoro ininterrotto, avvicinandosi più che mai alla realizzazione del sogno di collegare i continenti europeo e africano attraverso questo storico attraversamento......