- 13:23Tajani chiede a Israele di fare chiarezza sulla sparatoria avvenuta ai danni di una delegazione europea a Jenin.
- 09:13Ministro italiano: Bruxelles conferma l'efficacia dell'approccio del nostro Governo in materia di migrazioni
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 14:15Starmer discute dell'accordo sull'Ucraina con Trump, Macron, Merz e Meloni
- 12:55Meloni sostiene Trump nella richiesta di una pace giusta e duratura e di un cessate il fuoco immediato in Ucraina.
- 14:31Meloni: Non aspettatevi consigli da me su Trump, non sono uno psichiatra
- 15:28Ministro della Difesa italiano: l'Europa affronta la minaccia più grande degli ultimi 80 anni
- 12:15L'Algeria discute con l'Italia il progetto di interconnessione elettrica diretta
- 17:00Giorgia Meloni parla con Papa Leone XIV e sostiene i suoi sforzi per la pace
Seguici su Facebook
Enel: stop alle centrali a carbone entro il 2027
Il gruppo energetico italiano Enel ha annunciato che intende “continuare a ridurre le emissioni dirette e indirette di gas serra, in linea con l'Accordo di Parigi e lo scenario di 1,5°C, come approvato dalla Science-Based Targets Initiative e confermando l'obiettivo di chiudere tutte le centrali elettriche a carbone." Il resto entro il 2027, previo ottenimento di una licenza da parte delle autorità competenti."
Lunedì la società energetica italiana ha dichiarato in una nota sul nuovo piano strategico del gruppo 2025-2027 che “per quanto riguarda la conversione delle centrali a carbone, il gruppo valuterà le migliori tecnologie disponibili, sulla base delle esigenze determinate dai gestori delle reti di trasporto del carbone”, ma intende comunque portare avanti “l’ambizione di raggiungere emissioni zero in tutti gli ambiti entro il 2040, continuando a “proteggere il tessuto sociale ed economico attraverso il piano di transizione giusta”.
Commenti (0)