Advertising

Politica


Il Guatemala rinnova il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco, elogiando la proposta di autonomia

La viceministra degli Esteri del Guatemala, Monica Bolanos, ha affermato martedì a Rabat che il suo Paese considera il piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 una base realistica, affidabile e seria per giungere a una soluzione definitiva a questo conflitto nel quadro del rispetto dell'ordine......

Marocco e Sao Tomé e Principe rafforzano la cooperazione e riaffermano il sostegno reciproco

Rabat – La Ministra di Stato per gli Affari Esteri, la Cooperazione e le Comunità di São Tomé e Príncipe, Ilza Maria dos Santos Amado Vaz, ha ribadito giovedì a Rabat la volontà del suo Paese di rafforzare le relazioni di cooperazione con il Marocco. Nel......

Marocco e Yemen affermano il sostegno all’integrità territoriale e al rafforzamento della cooperazione bilaterale

Il ministro degli Affari esteri e degli espatriati dello Yemen, Shaye Mohsen Al-Zindani, ha ribadito la ferma posizione del suo Paese a sostegno dell'integrità territoriale del Marocco. Ciò è avvenuto durante un incontro con il capo del governo, Aziz Akhannouch, oggi, giovedì,......

Il Marocco rafforza il valico di Guerguerat come “corridoio strategico” per il trasporto terrestre attraverso accordi internazionali

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha confermato ieri, mercoledì, che il Marocco intende concludere accordi internazionali con l'obiettivo di fare del valico di frontiera di Guerguerat un "corridoio strategico"......

Il Belgio ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Marocco nel Sahara

Il ministro degli Esteri belga Bernard Quintin, durante una conferenza stampa a Rabat, ha dichiarato: "Il Belgio ritiene che l'iniziativa marocchina per l'autonomia, presentata nel 2007, sia uno sforzo serio e credibile da parte del Marocco e un'ottima base per una soluzione accettata......

Gli Stati Uniti diventeranno un fattore decisivo nella politica spagnola nei confronti del Marocco?

L'esperto spagnolo e professore di studi americani, José Antonio Gurpegui, ha confermato in dichiarazioni al quotidiano spagnolo “ABC” che il ritorno sulla scena politica dell'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe spingere la Spagna a rivalutare le sue strategie......

Peter Pham, sostenitore del Sahara marocchino, candidato per una posizione chiave in Africa negli Stati Uniti

Dopo la nomina di Marco Rubio a Segretario di Stato americano, è il turno di Peter Pham, altro ardente sostenitore della natura marocchina del Sahara e del piano di autonomia e attento osservatore del conflitto, di emergere come il favorito per una posizione chiave responsabile dell'implementazione......

Dakhla: Focus sulle dimensioni del partenariato marocchino-africano

"L'orientamento verso l'Africa e le dimensioni del partenariato marocchino-africano: realtà e sfide" è il tema di un convegno organizzato domenica a Dakhla, su iniziativa delle Leghe delle scrittrici del Marocco e dell'Africa. Avviato con il sostegno del Ministero......

Marrakech: riflettori puntati sulle vittorie diplomatiche nella questione del Sahara marocchino

Nell'ambito della commemorazione dell'81° anniversario della presentazione del Manifesto dell'Indipendenza, si è tenuta a Marrakech una conferenza nazionale incentrata sui principali progressi diplomatici compiuti nella questione del Sahara marocchino. Una mobilitazione diplomatica......

L'ex ministro degli Esteri peruviano conferma che il Sahara è parte integrante del Marocco

Miguel Ángel Rodríguez Mackay, ex ministro degli Esteri del Perù ed esperto di diritto internazionale, ha ribadito che il Sahara non è un territorio senza padrone, bensì una regione storicamente e giuridicamente legata al Marocco. In un articolo pubblicato domenica......

Il presidente del Senato francese Gerard Larcher visita Dakhla a febbraio a sostegno del Sahara marocchino

Secondo quanto riportato da Africa Intelligence, il presidente del Senato francese, Gérard Larcher, dovrebbe arrivare nella città di Dakhla, nel Sahara marocchino, il 28 febbraio. Nella sua prima visita nelle province meridionali. Questa visita fa parte di una serie di visite parlamentari......

Il Senato cileno sostiene all'unanimità l'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara marocchino

L'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara, presentata dal Marocco nel 2007 per risolvere il conflitto sulle sue province meridionali, ha ricevuto il sostegno unanime del Senato cileno. Il Senato cileno ha approvato all’unanimità una risoluzione “che esprime il suo......

La Central Intelligence Agency pubblica la mappa completa del Marocco alla vigilia del giuramento di Trump

In vista dell'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti il ​​20 gennaio, la CIA ha pubblicato una mappa dettagliata del Marocco, comprese le province sahariane. Insieme alla mappa, l'agenzia ha ribadito che nel 2020 gli Stati Uniti hanno riconosciuto il Sahara come parte......

×

Scarica l'app Walaw