X

Dakhla: Focus sulle dimensioni del partenariato marocchino-africano

Dakhla: Focus sulle dimensioni del partenariato marocchino-africano
Monday 27 January 2025 - 16:04
Zoom

"L'orientamento verso l'Africa e le dimensioni del partenariato marocchino-africano: realtà e sfide" è il tema di un convegno organizzato domenica a Dakhla, su iniziativa delle Leghe delle scrittrici del Marocco e dell'Africa.

Avviato con il sostegno del Ministero della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione - Settore Cultura - e del Consiglio Regionale di Dakhla-Oued Eddahab, questo incontro ha accolto la Repubblica del Ghana come ospite d'onore.

Intervenendo in questa occasione, la presidente delle Leghe delle Scrittrici del Marocco e dell'Africa, Badiaa Radi, ha sottolineato che l'orientamento strategico del Marocco verso il suo ancoraggio africano mira a creare e rafforzare i legami con i paesi del continente, secondo un approccio win-win e attraverso l’attuazione di importanti progetti di sviluppo, volti a promuovere la sicurezza sociale e la prosperità economica.

Il Regno, ha proseguito, incarna la giustizia territoriale tra le due sponde dell'Atlantico e del Mediterraneo, nonché tra i paesi del Sahel e del Sahara, grazie a una strategia basata sulla solidarietà e sulla cooperazione.

In questo senso, la signora Radi ha sottolineato l'importanza delle questioni culturali nel rafforzamento dello sviluppo del continente africano.

Da parte sua, la Presidente dell'Ufficio della Lega delle donne scrittrici d'Africa in Ghana, Charity Boateny, ha sottolineato che il Marocco occupa un posto distinto in Africa, aggiungendo che il Regno, in quanto paese di progresso, prosperità e creatività, lavora per condividere la sua esperienze in molteplici ambiti con i diversi paesi del continente.

E per continuare, la Lega delle scrittrici d'Africa ha contribuito a rafforzare i legami tra gli intellettuali del continente, sottolineando l'importanza di organizzare in Marocco conferenze intellettuali incentrate sulle questioni culturali africane.

Da parte sua, la Vice Ambasciatrice della Repubblica del Ghana in Marocco, Louisa Angela Alomatu, ha elogiato la visione lungimirante di S.M. il Re Mohammed VI a favore del continente africano, sottolineando che il Marocco rappresenta un ponte strategico tra l'Africa e il resto del mondo. il mondo.

Dopo aver sottolineato l'importanza del tema di questa conferenza, la diplomatica ghanese ha affermato che le attuali relazioni di cooperazione tra il suo Paese e il Regno saranno ulteriormente rafforzate e conosceranno forti dinamiche a livello economico e in altri settori promettenti.

Da parte sua, la presidente dell'ufficio regionale delle Leghe delle Scrittrici del Marocco e dell'Africa a Dakhla-Oued Eddahab, Doucha Bekkar, ha sottolineato che l'organizzazione di questa conferenza rientra nell'apertura culturale dell'associazione. L'associazione copre tutti i paesi del il mondo, in particolare l'Africa, aggiungendo che la conferenza mette in luce le dimensioni del partenariato marocchino-africano.

Questo incontro è stato caratterizzato dall'organizzazione di due sessioni incentrate in particolare su "Il pensiero unionista marocchino-africano attraverso gli Archivi reali", "La regione di Dakhla-Oued Ed Dahab, ponte culturale tra il Regno del Marocco e il continente africano" e " Il partenariato marocchino-africano, una cooperazione win-win”.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più