Advertising

Video

Seguici su Facebook

Ultime notizie Sahara Marocain


La Marcia Verde: cinquant'anni di unità nazionale e sviluppo continuo

Consapevole dell'equilibrio geopolitico dell'epoca, Sua Maestà il Re Hassan II scelse la via pacifica per riconquistare le province sahariane allora sotto occupazione coloniale. Lanciando la Marcia Verde il 6 novembre 1975, il Sovrano offrì al mondo un esempio unico di resistenza pacifica e unità nazionale attorno......

Le Isole Canarie pongono il Sahara marocchino al centro della loro strategia africana a seguito della risoluzione del Consiglio di Sicurezza

A seguito dei recenti sviluppi in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite in merito alla questione del Sahara marocchino, il governo delle Isole Canarie ha deciso di riorientare la propria strategia geoeconomica, ponendo le province meridionali del Marocco al centro dei suoi piani di sviluppo ed espansione verso il continente africano. Questo......

Il Marocco celebra il 50° anniversario della Marcia Verde: mezzo secolo di unità e lealtà alla nazione

Il Marocco si prepara a celebrare, il 6 novembre 2025, il 50° anniversario della Marcia Verde, un evento storico che rimane impresso nella memoria collettiva del Regno e del mondo. Cinquant'anni dopo questa epopea pacifica, il popolo marocchino rende omaggio alla leadership visionaria di Sua Maestà il Re Hassan II, l'artefice......

Bourita: Risoluzione 2797, culmine dell'impegno di Sua Maestà il Re per il Sahara marocchino

La Risoluzione 2797 del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite relativa al Sahara marocchino è il risultato degli sforzi costanti di Sua Maestà il Re Mohammed VI negli ultimi 26 anni, nonché dell'impegno personale del Sovrano su questa questione, ha affermato il Ministro degli Affari Esteri, della Cooperazione......

Visione Reale e Continuità Strategica: Punti Chiave dell'intervista di Nasser Bourita su 2M

Il canale televisivo 2M ha trasmesso questa sera un'intervista esclusiva con Nasser Bourita, Ministro degli Affari Esteri. L'intervista arriva il giorno dopo che il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione che rinnova il suo sostegno al piano di autonomia del Marocco come base credibile per una soluzione......

Google aggiorna la sua mappa e integra il Sahara marocchino nel Regno del Marocco, in seguito alla risoluzione ONU

In un gesto simbolico che illustra il crescente riconoscimento internazionale della sovranità marocchina sul Sahara, Google ha apportato un importante aggiornamento alle sue mappe digitali. Il Sahara marocchino appare ora come parte integrante del territorio del Regno del Marocco, un cambiamento avvenuto poco dopo l'adozione di......

Il Consiglio di Sicurezza adotta una risoluzione storica a sostegno dell'autonomia marocchina nel Sahara

Venerdì, il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato una risoluzione storica, che segna una svolta decisiva nella risoluzione della controversia sul Sahara marocchino. Il testo ribadisce il pieno sostegno al Segretario Generale delle Nazioni Unite e al suo Inviato Personale nel rilanciare il processo politico, basato sulla......

Giorno decisivo all'ONU: il Marocco si avvicina al voto sul Sahara Occidentale con un peso diplomatico rafforzato

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite si prepara a votare nelle prossime ore una nuova bozza di risoluzione sulla questione del Sahara marocchino, segnando un momento cruciale descritto da diversi diplomatici. Questo voto riflette un significativo cambiamento nell'equilibrio di potere all'interno dell'organizzazione delle......

Sahara marocchino: verso il riconoscimento ONU del Piano di Autonomia come unico quadro di riferimento per la risoluzione

Alla vigilia del voto del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite sul rinnovo del mandato della MINURSO, la questione del Sahara marocchino è tornata al centro dell'attenzione della diplomazia internazionale. Questo voto, ben oltre le sue implicazioni tecniche, ha un importante significato politico: conferma la preminenza del......

30 ottobre: ​​si avvicina il voto decisivo del Consiglio di Sicurezza sul Sahara marocchino

A meno di 24 ore dal voto cruciale del Consiglio di Sicurezza sulla Risoluzione 2025 relativa al Sahara marocchino, il Regno sta entrando in una fase diplomatica decisiva, in cui si intersecano intensi negoziati e complessi equilibri geopolitici. La sfida principale è duplice: ottenere almeno nove voti a favore ed evitare il veto dei......

Un funzionario statunitense elogia l'"eccezionale" potenziale di investimento delle province meridionali del Marocco

Gerard Philippeaux, direttore esecutivo della Miami-Dade County International Trade Coalition (Florida), ha sottolineato martedì a Miami che la regione del Sahara marocchino offre importanti opportunità di investimento per le aziende americane in numerosi settori economici. A seguito di un incontro con una delegazione imprenditoriale......

Sahara marocchino: bozza di risoluzione statunitense pronta per il voto al Consiglio di Sicurezza

Lunedì sera, il rappresentante statunitense incaricato di monitorare le questioni relative alla MINURSO presso il Consiglio di Sicurezza ha distribuito a tutti i membri del Consiglio la versione definitiva della bozza di risoluzione sul Sahara marocchino, in vista del voto previsto per giovedì 30 ottobre. Secondo fonti diplomatiche,......

Sahara marocchino: ottobre, il mese decisivo in cui le grandi potenze riaffermano il loro sostegno al piano di autonomia

Ottobre si preannuncia un mese decisivo per la questione del Sahara marocchino. Mentre la questione nazionale del Regno riceve una rinnovata attenzione diplomatica, diverse grandi potenze stanno riaffermando il loro sostegno al piano di autonomia proposto dal Marocco nel 2007 come unica soluzione realistica e credibile per porre fine a un......

Questo sito web, walaw.press, utilizza i cookie per offrirti una buona esperienza di navigazione e migliorare continuamente i nostri servizi. Continuando a navigare su questo sito, accetti l’uso di questi cookie.