Politica
Il secondo congresso politico dell'Alleanza per l'Autonomia nel Sahara Marocchino si è tenuto il 29 aprile 2025 a Dakhla, sul tema: "La nuova realtà del Sahara Marocchino. Verso un rinnovato approccio alle Nazioni Unite in un contesto geopolitico in evoluzione". Questo......
La Corea ha ufficialmente appoggiato la proposta di autonomia del Marocco per il Sahara, segnando un cambiamento significativo nel panorama geopolitico e isolando ulteriormente l'Algeria nei suoi tentativi separatisti. Questo appoggio, articolato in una panoramica completa delle relazioni......
Secondo un recente rapporto di Bloomberg, la regione del Sahara marocchino sta attirando sempre più l'attenzione degli investitori internazionali, in particolare nei settori dell'energia, delle infrastrutture, dei porti e del turismo. Questo rinnovato interesse è supportato da un......
Grazie alla saggezza e alla lungimiranza di Sua Maestà il Re Mohammed VI, la marocchinità del Sahara gode di un crescente sostegno internazionale, ha affermato il presidente del Parlamento andino, Gustavo Pacheco Villar. In un'intervista rilasciata al MAP a margine del 3° Forum......
La mappa ufficiale della missione navale francese "Clémenceau 25", pubblicata dalla Marina francese, conferma inequivocabilmente la sovranità del Marocco su tutto il suo territorio, comprese le province sahariane. Questa rappresentazione, senza alterazioni né menzioni di......
Negli ultimi anni, le province meridionali del Regno del Marocco hanno registrato uno slancio di sviluppo senza precedenti, concretizzato da una serie di progetti su larga scala che abbracciano i settori economico, sociale e infrastrutturale. Questa spinta strategica, alimentata dalla visione di Re Mohammed......
Il secondo congresso politico della Coalizione per l'Autonomia nel Sahara, tenutosi martedì a Dakhla, è stato caratterizzato da un forte appello a un rinnovato approccio delle Nazioni Unite alla controversia regionale sul Sahara marocchino, in un contesto geopolitico in rapida evoluzione.......
Due parlamentari italiani partecipanti alla seconda conferenza politica dell'Alleanza per l'autonomia nel Sahara, tenutasi martedì a Dakhla, hanno affermato che il piano di autonomia proposto dal Marocco costituisce una soluzione seria, realistica e credibile e la strada migliore per una......
Il Presidente della Camera dei Rappresentanti colombiana, Efrén José Cepeda Sarabia, ha ribadito il fermo sostegno del Parlamento colombiano all'integrità territoriale del Regno del Marocco, durante l'apertura della terza edizione del Forum di Dialogo Parlamentare Sud-Sud,......
Il sostegno degli Stati Uniti alla sovranità del Marocco sul Sahara ha rappresentato una pietra miliare significativa nelle relazioni internazionali del Regno di Cherif. Questo sostegno, offerto durante il primo mandato di Donald Trump, continua a rafforzarsi. L'8 aprile 2025, durante la visita......
La questione del Sahara Occidentale si avvia verso il suo capitolo finale, in un contesto di rapidi sviluppi sulla scena internazionale che stanno alimentando un crescente sostegno alla proposta di autonomia presentata dal Marocco nel 2007. Questa proposta, in quanto soluzione politica realistica e credibile,......
Il signor Nasser Bourita ha incontrato questo martedì 22 aprile 2025 a Rabat la presidente della regione dell'Île-de-France, la signora Valérie Pécresse. In un comunicato stampa, la signora Valérie Pécresse ha espresso il suo fermo impegno nei confronti della......
L'anno 2025 segna una svolta decisiva nell'evoluzione del conflitto sul Sahara marocchino, con una serie di sviluppi diplomatici, economici e geopolitici che riflettono un notevole riassetto delle posizioni internazionali. Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro chiaro sostegno all'iniziativa......