- 10:50Il riconoscimento europeo rafforza la posizione del Marocco sulla questione del Sahara
- 13:25Il Sahara marocchino è una destinazione strategica per investimenti volti a rafforzare la cooperazione africana.
- 15:10Il calo dei finanziamenti occidentali spinge la MINURSO a cercare nuovo sostegno internazionale
- 13:15Il Partito Liberale Riformista Belga sostiene la sovranità marocchina sul Sahara: questioni e implicazioni
- 12:30Il presidente del partito al governo in Belgio propone una legge per riconoscere la sovranità marocchina sul Sahara
- 10:45Sahara marocchino: il crescente sostegno internazionale conferma il successo della diplomazia del Regno
- 16:44L'Ungheria aprirà il primo consolato europeo nel Sahara marocchino
- 11:32Il Forum di Dakhla rilancia l'appello per l'apertura di consolati a sostegno dell'autonomia del Sahara
- 11:19La Corea sostiene il piano di autonomia del Marocco per il Sahara, isolando l'Algeria
Seguici su Facebook
Politica
Il signor Nasser Bourita ha incontrato questo martedì 22 aprile 2025 a Rabat la presidente della regione dell'Île-de-France, la signora Valérie Pécresse. In un comunicato stampa, la signora Valérie Pécresse ha espresso il suo fermo impegno nei confronti della......
L'anno 2025 segna una svolta decisiva nell'evoluzione del conflitto sul Sahara marocchino, con una serie di sviluppi diplomatici, economici e geopolitici che riflettono un notevole riassetto delle posizioni internazionali. Gli Stati Uniti hanno ribadito il loro chiaro sostegno all'iniziativa......
In un tweet pubblicato domenica 20 aprile 2025 sulla piattaforma X, l'ex deputato francese Pierre-Henri Dumont ha chiesto un chiaro sostegno all'iniziativa marocchina per l'autonomia del Sahara, definendola l'unica soluzione realistica per porre fine al conflitto artificiale sul Sahara. Ha......
In questo memorandum, le Comore hanno affermato il loro incrollabile sostegno all'integrità territoriale e alla sovranità nazionale del Marocco su tutto il suo territorio, compreso il Sahara marocchino. Questa posizione si basa su quella espressa durante un incontro tra il ministro......
Lo slancio internazionale, promosso negli anni da Re Mohammed VI a favore della sovranità marocchina sul Sahara e a sostegno dell'iniziativa marocchina per l'autonomia, continua a rafforzarsi. Questo crescente sostegno riflette un ampio consenso internazionale per risolvere questa controversia......
In una dichiarazione congiunta che segna una nuova svolta nelle relazioni tra Marocco e Slovenia, la Slovenia ha espresso il suo chiaro sostegno all'iniziativa di autonomia marocchina come base credibile per una soluzione definitiva alla controversia regionale sul Sahara marocchino. È stato......
Il crescente slancio del piano di autonomia del Marocco ha causato all'Algeria diverse battute d'arresto negli ultimi anni, culminate in dichiarazioni significative dell'inviato delle Nazioni Unite per il Sahara, che sottolineano il declino delle ambizioni algerine nel Marocco meridionale. Dopo......
La Spagna ha ribadito giovedì che l'iniziativa per l'autonomia è "la base più seria, realistica e credibile per risolvere la controversia regionale" sul Sahara marocchino. In un comunicato stampa a seguito di un incontro a Madrid con il ministro degli Affari esteri,......
L'Ungheria ha ribadito mercoledì, attraverso il suo ministro degli Esteri, Peter Szijjártó, il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007, ritenendo che esso "debba costituire la base per la soluzione" della questione del Sahara marocchino, nel......
La Repubblica di Croazia ritiene che il piano di autonomia, proposto dal Marocco nel 2007 per risolvere la controversia regionale sul suo Sahara, sia "una buona base per raggiungere una soluzione politica" a questa questione. Questa la posizione espressa dal ministro degli Affari esteri ed......
La Moldavia ha espresso martedì a Chisinau il suo sostegno al piano di autonomia presentato dal Marocco per risolvere definitivamente la controversia regionale sul suo Sahara, considerandolo "la base più seria e credibile" per la risoluzione di tale controversia. Tale sostegno......
Durante i colloqui tenuti martedì a Rabat con il Presidente della Camera dei Consiglieri, Mohamed Ould Errachid, il Presidente del Parlamento centroamericano, Carlos René Hernandez, ha ribadito la posizione dell'organizzazione parlamentare regionale a sostegno dell'integrità......
Lunedì 14 aprile 2025, il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha tenuto una riunione a porte chiuse dedicata alla questione del Sahara marocchino. In un contesto caratterizzato da una netta riaffermazione da parte degli Stati Uniti a favore del piano di autonomia marocchino, l'inviato......