-
09:15
-
08:29
-
07:45
-
17:00
-
16:15
-
15:30
-
14:45
-
14:00
-
13:15
Seguici su Facebook
Politica
Lunedì 17 febbraio 2025, a mezzogiorno, il Procuratore generale presso la Corte di cassazione, Presidente della Procura della Repubblica, Sig. Hassan Dakki, ha ricevuto presso la sede della Procura della Repubblica a Rabat, Sig. Mohamed Mansour Mbaye, Primo Presidente della Corte suprema della......
Sono iniziati oggi a Riad i colloqui tra alti funzionari statunitensi e russi, nel contesto degli sforzi sauditi per rafforzare le relazioni diplomatiche tra le due potenze mondiali e lavorare per una maggiore stabilità sulla scena internazionale. I colloqui si stanno svolgendo sotto gli auspici......
Le relazioni tra Marocco e Regno Unito stanno vivendo un periodo di forte espansione strategica, che si riflette nella crescente importanza di questo partenariato per il Regno Unito, desideroso di rafforzare la propria influenza in Africa. Secondo un articolo pubblicato dal sito web britannico International......
Il ministro della Cultura francese, Rachida Dati, ha compiuto una visita ufficiale a Tarfaya questo lunedì mattina, accompagnata dal suo omologo marocchino, Mohamed Mehdi Bensaid, ministro della Gioventù, della Cultura e della Comunicazione. Questa visita rientra nel quadro del rafforzamento......
Il Direttore generale dell'Organizzazione islamica per l'educazione, la scienza e la cultura (ISESCO), Salem Ben Mohamed Al-Malik, ha elogiato le iniziative sociali lanciate da Sua Maestà il Re Mohammed VI, durante il suo discorso di apertura del Forum parlamentare internazionale per la......
Il Regno del Marocco è stato brillantemente eletto, nella persona della Sig.ra Nadia Amal Bernoussi, alla presidenza del Comitato consultivo del Consiglio per i diritti umani, durante le elezioni tenutesi lunedì a Ginevra, in apertura della 33a sessione del Comitato consultivo del Consiglio......
Sabato a Nouakchott, esperti nei settori della sicurezza, dello sviluppo e dell'immigrazione hanno discusso del ruolo del Marocco e della Mauritania in termini di sviluppo, sicurezza e stabilità nella regione del Sahel. Riuniti nell’ambito di un seminario sul tema “Migrazioni,......
Il generale di divisione Ahmed Nasser Al Raisi, presidente dell'Organizzazione internazionale di polizia criminale (Interpol), ha espresso oggi, domenica, nella capitale tunisina, la sua fiducia nella capacità del Regno del Marocco di organizzare una versione "eccezionale" della......
Mentre l'attenzione internazionale resta concentrata principalmente sulle guerre a Gaza e in Ucraina, l'Africa continua a trovarsi ad affrontare focolai di violenza, in particolare in Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), dove la situazione della sicurezza si sta rapidamente deteriorando.......
Nel corso della 38a sessione ordinaria dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione Africana, il Marocco ha ribadito il suo impegno determinato a sostenere l'Africa nella costruzione di un proprio modello di resilienza di fronte ai cambiamenti climatici. Il Paese ha sottolineato la propria volontà......
Il Marocco ha espresso domenica, di fronte al 38° Vertice ordinario dei capi di Stato e di governo dell'Unione africana, il suo sostegno a un'ambiziosa trasformazione istituzionale dell'organizzazione africana. La delegazione marocchina ha sottolineato, in occasione dell'esame del......
Nel corso del 38° Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione Africana, tenutosi domenica, la delegazione marocchina ha ribadito fermamente il suo sostegno alla causa palestinese, affermando il suo impegno costante per la creazione di uno Stato palestinese indipendente, con Gerusalemme......
Il Marocco ha saputo sviluppare una visione strategica ambiziosa volta a rafforzare il suo ruolo in Africa, con l'obiettivo di promuovere l'integrazione del continente. Un'Africa unita, stabile e prospera è al centro di questa visione, che mira a essere un modello di cooperazione regionale,......