X

Politica


L’asse strategico Marocco-Israele-Azerbaigian che nessuno si aspettava

Martedì 18 febbraio, il consigliere speciale del presidente dell'Azerbaigian Hikmet Hajiyev ha incontrato il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme per colloqui approfonditi. Funzionari a conoscenza dei colloqui hanno affermato che l'incontro potrebbe segnare una svolta......

Nasser Bourita ribadisce l'impegno concreto del Marocco per l'Africa

Il ministro degli Affari esteri, della cooperazione africana e dei marocchini all'estero, Nasser Bourita, ha ribadito il fermo impegno del Marocco nei confronti dell'Africa, sottolineando che tale impegno non si limita a discorsi, ma si concretizza in azioni concrete. Nel corso della sua partecipazione......

Le Forze Armate Reali e la Missione delle Nazioni Unite discutono sui modi per migliorare la cooperazione nelle province meridionali

Nell'ambito degli incontri periodici tra le Forze armate reali e la Missione delle Nazioni Unite nelle province meridionali del Regno, il tenente generale Mohamed Berrid, ispettore generale delle Forze armate reali e comandante della regione meridionale, ha ricevuto ieri, mercoledì, presso......

Donald Trump ringrazia l'Arabia Saudita per i suoi sforzi nella risoluzione della guerra in Ucraina

Intervenendo alla conferenza prioritaria della Future Investment Initiative a Miami, l'ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha espresso gratitudine all'Arabia Saudita e al suo principe ereditario, Mohammed bin Salman, per il loro ruolo determinante negli sforzi per porre fine alla guerra......

La crisi di Gaza: crescenti tensioni sulla proposta di Trump e la risposta araba

Venerdì prossimo si terrà in Arabia Saudita un incontro cruciale, con la convocazione di un vertice arabo in scala ridotta, per discutere una risposta comune alle controverse proposte dell'amministrazione Trump su Gaza. Il vertice mira a elaborare un piano alternativo all'idea del......

Si apre a Ginevra la 58a sessione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite con la partecipazione del Marocco

Il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite terrà la sua cinquantottesima sessione ordinaria dal 24 febbraio al 4 aprile prossimo a Ginevra, sotto la presidenza della Svizzera. L'apertura della sessione è stata annunciata oggi, mercoledì, a Ginevra, lunedì prossimo,......

Il Marocco dimostra ancora una volta l'efficacia della sua strategia di lotta al terrorismo, secondo un esperto americano

L'esperto americano Edo Levy ha nuovamente elogiato l'efficacia della strategia di sicurezza attuata dal Marocco per combattere il terrorismo. Secondo Levy, la recente intercettazione di un importante complotto terroristico che aveva come obiettivo il regno è una testimonianza della forza......

Elezione del Regno del Marocco come membro del Comitato esecutivo dell'Organizzazione per la cooperazione digitale

Ieri, mercoledì, nel corso dei lavori della quarta Assemblea generale dell’Organizzazione per la cooperazione digitale, tenutasi presso il Mar Morto (40 km a sud di Amman), il Regno del Marocco è stato eletto Stato membro del Comitato esecutivo dell’organizzazione per l’anno......

Si tiene a Rabat il Forum dei Presidenti delle Commissioni Affari Esteri dei Parlamenti Africani

Il Consiglio dei deputati marocchino organizza, giovedì 20 febbraio 2025, il secondo forum dei presidenti delle commissioni affari esteri dei parlamenti africani a Rabat, sul tema “Verso la creazione di solide basi per la stabilità e la sicurezza in Africa”. In apertura dell'evento,......

Trump licenzia tutti i procuratori generali nominati da Biden

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato di aver ordinato la revoca di tutti i procuratori generali nominati dal suo predecessore Joe Biden. "Negli ultimi quattro anni, il Dipartimento di Giustizia è stato più politicizzato che mai", ha scritto il presidente......

Il Marocco chiede garanzie di sicurezza negative nel disarmo nucleare

Nel suo discorso a Ginevra, il Rappresentante permanente del Marocco presso le Nazioni Unite, il Sig. Omar Zniber, ha sottolineato la ferma posizione del Regno riguardo all'importanza delle garanzie negative di sicurezza nel contesto del disarmo nucleare e della non proliferazione. L'intervento......

La posizione del Marocco sul Sahara si consolida nel 2024

L'anno 2024 ha segnato una svolta nella questione del Sahara marocchino, con una serie di sviluppi diplomatici che hanno rafforzato la posizione del Marocco su questa delicata questione. Grazie alla chiara leadership del re Mohammed VI e al suo impegno diretto, il Marocco ha visto la sua causa sostenuta......

Marco Rubio conclude il tour in Medio Oriente con la visita ad Abu Dhabi

Mercoledì il Segretario di Stato americano Marco Rubio ha iniziato la sua visita ad Abu Dhabi, segnando l'ultima tappa del suo tour in Medio Oriente. La visita segue un incontro decisivo tra le delegazioni americana e russa, tenutosi martedì a Riad, la capitale saudita. Arrivato nella......