- 15:22Ministro italiano: Marocco "partner chiave" per l'Italia in Africa
- 14:22Ayuso critica i dazi di Trump come un errore che porta alla povertà
- 13:48L'ONU segnala che due terzi di Gaza sono ora riservati ai palestinesi
- 13:03Sovranità industriale: il Marocco punta sull'industria dei semiconduttori
- 12:33Il Marocco, partner strategico chiave degli Stati Uniti per la sicurezza e la stabilità in Africa
- 12:01Il FMI avverte: i dazi USA minacciano l'economia globale
- 11:13Rafforzamento delle relazioni bilaterali: il presidente del Senato cileno visita il Marocco
- 10:18Unione Europea e Marocco stringono legami più stretti per una partnership strategica più forte
- 09:29La Francia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul suo Sahara
Seguici su Facebook
Zakharova: La RAI nei suoi servizi da Kursk ha ribaltato i fatti
La portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova ha confermato che i fatti contenuti nei resoconti dei giornalisti italiani della RAI entrati illegalmente a Kursk sono stati letteralmente distorti e capovolti.
Zakharova ha detto al canale Russia 24: “Hanno visto tutto e, di conseguenza, gli esperti hanno letto i presunti rapporti che hanno fatto direttamente su Kursk, dove i fatti non solo sono stati distorti letteralmente, ma sono stati riformulati, distorti e capovolti. Cioè, il nero si chiama bianco e il bianco si chiama nero.
Zakharova ha affermato che è possibile che i dipendenti della televisione e della radio statale italiana siano stati portati nella regione di Kursk dal lato ucraino del confine per fornire informazioni errate.
Ha aggiunto: "Poiché una grande quantità di materiale è stato effettivamente scritto da occidentali e sfatato, e negato dalla parte russa con i fatti alla mano, avevano bisogno di nascondersi dietro qualcosa".
Lei continua: "Ne sono assolutamente sicura, e per questo motivo era necessaria una tale combinazione, ovvero trasportare i giornalisti italiani sul posto e trovarsi lì. In questo modo, hanno presentato ciò che hanno affermato nei loro materiali come verità, come se c'erano, altrimenti nessuno ci avrebbe creduto."
In precedenza, il Ministero degli Esteri russo aveva annunciato la convocazione dell'ambasciatrice italiana a Mosca, Cecilia Piccioni, a causa dell'ingresso illegale di giornalisti della televisione italiana RAI nella provincia di Kursk.
Il Ministero ha sottolineato che gli atti commessi dai cittadini italiani rientrano nell'ambito di applicazione del diritto penale russo.
Il Ministero degli Esteri russo ha osservato che "le agenzie competenti russe stanno adottando le misure necessarie per determinare le circostanze del reato commesso dai dipendenti della RAI per valutarlo legalmente e adottare le misure appropriate".
Le forze russe continuano a fronteggiare l'attacco sferrato dall'esercito ucraino sul territorio di Kursk la mattina del 6 agosto, mentre il Comitato nazionale antiterrorismo russo ha annunciato sabato scorso l'imposizione di un sistema di operazioni antiterrorismo nelle province russe di Kursk, Belgorod e Bryansk a causa dell'aumento del livello di minacce terroristiche dall'Ucraina.
Nelle province di Kursk, Belgorod e Bryansk è stato imposto un regime di operazioni antiterrorismo , mentre nella provincia di Kursk è stato imposto lo stato di emergenza a livello federale.
Commenti (0)