Advertising

Tangeri Med, il porto marocchino che ridefinisce le rotte commerciali globali

Wednesday 24 - 10:00
Tangeri Med, il porto marocchino che ridefinisce le rotte commerciali globali

La rivista italiana Panorama ha scritto un articolo elogiativo su Tangeri Med, descrivendo questo hub marittimo come un "porto che ridefinisce le rotte commerciali globali" e un simbolo della crescente importanza del Marocco sulla scena economica internazionale.

Molto più di un porto, Tangeri Med è descritto come una vera e propria "piattaforma integrata", che unisce industria, logistica e zone franche, in grado di attrarre investimenti significativi. Collegato a oltre 200 porti in quasi 80 paesi, è diventato un'interfaccia strategica tra Europa, Africa e Asia, riducendo la dipendenza dai principali porti del Nord Europa e offrendo all'Africa occidentale un polo di competitività unico.

Classificato dalla Banca Mondiale come terzo porto al mondo in termini di performance, Tangeri Med si è affermato come destinazione preferita dalle principali compagnie di navigazione, grazie alla sua efficienza e alle infrastrutture all'avanguardia. Per Panorama, questo successo è il risultato della visione strategica guidata da Re Mohammed VI, basata su ambizione, coerenza e sostenibilità.

Leader africano per l'ottavo anno consecutivo e numero uno nel Mediterraneo negli ultimi cinque anni, superando porti storici come Barcellona, ​​Marsiglia e Genova, Tangeri Med incarna oggi il futuro del commercio marittimo globale.

Ma il suo ruolo non si limita alla logistica: il porto si sta posizionando anche come laboratorio per la transizione ecologica, in linea con le ambizioni del Marocco in termini di decarbonizzazione e produzione di idrogeno verde. Questa attenzione rafforza la sua immagine di porto "ecologico", in grado di affrontare le sfide climatiche globali.

Entro il 2030, mentre il Marocco si prepara a ospitare la Coppa del Mondo FIFA insieme a Spagna e Portogallo, è già in corso l'ampliamento del terminal passeggeri. L'obiettivo: rafforzare l'integrazione tra il porto, le reti stradali e le zone industriali circostanti.

Per Panorama, Tangeri Med non è solo un punto di transito per le merci, ma un luogo in cui "la geografia del commercio mondiale si sta riscrivendo", al crocevia tra Atlantico e Mediterraneo, tra due continenti i cui futuri economici sono sempre più interconnessi.



Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw