- 16:29Conte accusa Meloni di gravare i futuri governi con l'aumento delle spese militari
- 16:15Il Marocco consolida il suo ruolo di polo finanziario regionale attraverso la finanza islamica
- 16:00Bouayach: la cooperazione tra le istituzioni per i diritti umani e i meccanismi nazionali è essenziale per garantire un'efficace tutela dei diritti
- 15:31Hamas in consultazione con le fazioni palestinesi sul cessate il fuoco a Gaza
- 15:15Progetto di Autonomia del Sahara: Verso una riprogettazione istituzionale del modello marocchino
- 14:42La spinta di Trump alla denaturalizzazione solleva allarmi sui diritti di cittadinanza
- 14:07L'Ecuador sostiene l'autonomia marocchina come base per la risoluzione del conflitto nel Sahara
- 13:55La Liberia ribadisce il suo sostegno alla sovranità del Marocco sul Sahara
- 13:30Cinque anni di consolidamento: l'impatto strategico del riconoscimento statunitense del Sahara marocchino
Seguici su Facebook
Tajani: il nostro Paese non andrà da nessuna parte senza l'Europa
Il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ha sottolineato che "senza l'Europa l'Italia non può andare da nessuna parte, né in termini di sicurezza, né in termini economici".
Nel suo intervento a Bruxelles giovedì, a margine del vertice preliminare del Partito Popolare Europeo, di cui è vicepresidente, il Ministro Tajani ha aggiunto: "Ricordiamo l'importanza del mercato unico per le nostre imprese: genera 220 miliardi di euro. Riconosciamo l'importanza di lavorare per completare questo mercato, così come i mercati unici dei capitali e dell'energia, così come l'armonizzazione delle imposte".
Tajani, che è anche Vice Primo Ministro, ha sottolineato: "Dobbiamo andare avanti, non indietro. Abbiamo bisogno di più Europa, non di meno. Lo dico nell'interesse dell'Italia e nell'interesse di ogni cittadino italiano".
Il leader di Forza Italia ha dichiarato: "Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha il pieno appoggio del nostro partito per procedere in questa direzione, per garantire maggiore sicurezza ai confini dell'Italia e per proteggere ulteriormente tutte le nostre infrastrutture, anche quelle informatiche, sempre più esposte ad attacchi esterni".
Commenti (0)