- 17:15L'intelligenza artificiale rileva l'autismo attraverso i movimenti delle mani con una precisione dell'89%
- 16:35Microsoft aggiunge Grok, il modello di intelligenza artificiale di Musk
- 16:00Il Marocco al centro degli investimenti globali in vista dei Mondiali del 2030
- 15:15Bourita: il Marocco ribadisce che la soluzione dei due Stati è la chiave per la stabilità regionale
- 14:22Nel 2024 il Marocco si è classificato al quarto posto a livello mondiale per numero di richieste di visto Schengen.
- 13:45Ramaphosa a Washington: una missione delicata per ristabilire le relazioni con gli Stati Uniti sotto Trump
- 13:00Da Roma a Rafah: gli attivisti italiani sfidano il blocco per sostenere Gaza
- 12:12Da "Leone africano" a "Simba": il Marocco in prima linea per una visione di sicurezza panafricana sostenibile
- 11:21Marocco ed Emirati Arabi Uniti stringono una partnership da 13 milioni di dollari in ambito energetico e idrico
Seguici su Facebook
Report: Il fosfato marocchino domina il mercato globale
Il fosfato del Marocco ha aperto la strada al controllo del mercato globale, grazie alle basse importazioni europee da Cina e Russia.
Secondo la competente piattaforma "energia", l'industria dei fosfati del Marocco ha un potenziale promettente per soddisfare la crescente domanda globale, con il forte sostegno dell'Onorevole Fosfato.
La piattaforma ha inoltre confermato un graduale calo delle importazioni europee dalla Cina e dalla Russia, aprendo la porta ad altri paesi come il Marocco nel campo del fosfato e l'Egitto nel settore dell'ammoniaca. La piattaforma ha aggiunto che questo cambiamento non era solo una risposta strategica ai vincoli geopolitici e commerciali, ma rifletteva il crescente riconoscimento delle capacità del Marocco di essere un attore leader nel mercato globale dei fosfati.
Per quanto riguarda il prezzo del fertilizzante fosfato nel primo trimestre del 2024, la piattaforma "Energy" ha indicato un aumento del 10 per cento rispetto al trimestre precedente, anche se è ancora inferiore del 3 per cento rispetto all'anno precedente.
L'ascesa del Marocco nel mercato globale dei fosfati fa parte di un quadro più ampio per la crescita economica e la diversificazione delle esportazioni. La Piattaforma ha anche osservato che questa notevole performance ha contribuito in modo significativo alla crescita complessiva delle esportazioni marocchine, sottolineando la capacità del Marocco di rafforzare la sua posizione di attore principale nel commercio internazionale di fattori di produzione agricoli e prodotti derivati.
Per quanto riguarda il fosfato, il Marocco è una "carta vincente", con il 75 per cento delle riserve mondiali, notando la facilità con cui il fosfato viene spedito attraverso i porti marocchini su entrambe le sponde dell'Atlantico e del Mediterraneo, che ne fanno un'arteria essenziale per il commercio globale tra Occidente e Oriente.
Commenti (0)