Advertising

Pubblicità online: Google colpevole di monopolio da un giudice federale degli Stati Uniti

Pubblicità online: Google colpevole di monopolio da un giudice federale degli Stati Uniti
Friday 18 April 2025 - 08:33
Zoom

Un giudice federale degli Stati Uniti ha concluso che Google ha monopolizzato il mercato della pubblicità online, affermando che il colosso tecnologico statunitense ha "consapevolmente intrapreso una serie di azioni anticoncorrenziali" e ha causato "un danno significativo" ai suoi clienti.

Il giudice ha affermato che le acquisizioni di aziende di tecnologia pubblicitaria come DoubleClick non erano illegali, ma il modo in cui Google le ha successivamente utilizzate violava le leggi sulla concorrenza.

Google ha manifestato l'intenzione di presentare ricorso e il caso potrebbe arrivare fino alla Corte Suprema.

"Il tribunale ha ritenuto che i nostri strumenti pubblicitari e le nostre acquisizioni, come DoubleClick, non danneggiano la concorrenza", ha affermato Lee-Anne Mulholland, vicepresidente di Google, in una dichiarazione inviata all'AFP.

"Abbiamo vinto metà della causa e faremo ricorso per l'altra metà."

"L'entità delle conseguenze dipenderà dai rimedi legali utilizzati e i tempi di attuazione si allungheranno probabilmente ad anni se Google perderà i suoi primi ricorsi", ha detto all'AFP Evelyn Mitchell-Wolf, analista principale di Emarketer.

"Ma il quadro generale è chiarissimo: la marea antitrust si è rivoltata contro Google e gli altri giganti della pubblicità digitale."

Il gruppo californiano era già stato riconosciuto colpevole nell'agosto 2024 di abuso di posizione dominante in un altro caso, quello della ricerca su Internet. La sentenza non è ancora stata pronunciata, ma le autorità chiedono a Google di disfarsi del suo browser Chrome.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più