Advertising

Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi

Il Marocco, “attore principale” nel mercato mondiale dei frutti rossi
16:22
Zoom

Secondo quanto riportato dall'emittente radiofonica pubblica francese RFI in un articolo pubblicato mercoledì sul suo sito web, il Marocco si sta affermando come un "attore importante" nel mercato mondiale dei frutti rossi.

"Mirtilli, lamponi, fragole... I frutti rossi marocchini si sono conquistati un posto di rilievo sulle bancarelle di tutto il mondo, in particolare in Europa. Un vero successo per questo settore, che ha reso il Marocco uno dei leader mondiali nella produzione ed esportazione di frutti rossi negli ultimi anni", sottolinea l'articolo.

Questo successo, specifica RFI, è "il risultato di oltre 40 anni di esperienza", sottolineando che inizialmente la produzione era limitata a pochi ettari di fragole in pieno campo, prima che le colture si espandessero, si diversificassero e le tecniche si modernizzassero.

"Il maggiore sviluppo delle fragole si è verificato nel 1980 nelle zone irrigate", ha spiegato alla radio francese Abdeslam Acharki, direttore della Federazione interprofessionale dei frutti rossi. Ha aggiunto che i frutti rossi marocchini «vengono esportati in circa sessanta paesi in tutto il mondo, ma il 90% di essi è destinato al mercato europeo».

Per RFI, questa performance è rafforzata da "un intero ecosistema" che si è creato in Marocco, in particolare con la costruzione di infrastrutture agroindustriali, soprattutto perché lo Stato sostiene il settore attraverso sussidi.

Tra i punti di forza dell'industria marocchina, il produttore e confezionatore di frutti rossi, Younès El Amouri, citato nell'articolo, menziona il clima e la precocità che "danno al Marocco un vantaggio".

"In Marocco si raccolgono frutti rossi quasi tutto l'anno!" ha affermato. Ha aggiunto che "il Regno ha anche altri vantaggi, come una forza lavoro qualificata e a basso costo".

Il produttore sottolinea a questo proposito che «la maggior parte delle multinazionali ha sede in Marocco perché è vicino all'Unione Europea, che è il suo principale cliente.»

Sebbene il mercato delle fragole sia soggetto a concorrenza, RFI osserva che negli ultimi anni il Marocco si è spostato verso una coltura più redditizia: i mirtilli, una delle principali aree di produzione di "questo piccolo frutto blu dal sapore aspro" situato nel nord del paese, nella regione di Tangeri-Tetouan-Al Hoceima.

"Negli ultimi anni, i mirtilli, nelle loro diverse varietà, hanno occupato molta terra rispetto ad altre colture", osserva Youssef Bensajjay, economista agricolo, citato da RFI.

E la radio ha concluso che le prospettive "sono buone" per l'industria marocchina dei frutti rossi, che "sta ora guardando a nuovi sbocchi, come il Giappone".

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più