- 17:30Il giapponese Okamoto elogia il potenziale del Marocco nell'industria dei videogiochi
- 16:45Cosa significa la sospensione della cooperazione tra l'Iran e l'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica?
- 16:00Sotto l'impulso della Visione Reale, il Marocco si sta affermando come attore strategico nella governance dell'intelligenza artificiale
- 15:15Trump ospita i leader africani alla Casa Bianca per rafforzare il partenariato economico
- 14:58Il Guatemala ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia del Sahara marocchino
- 14:30I Repubblicani della Camera fanno approvare il "grande e bellissimo disegno di legge" di Trump nonostante le divisioni interne
- 13:47Diversi decessi registrati in Europa a causa della forte ondata di calore
- 13:15Disastro marittimo in Indonesia: 61 dispersi dopo l'affondamento di un traghetto vicino a Bali
- 12:30Il Marocco entra a far parte del gruppo dei leader mondiali nella produzione di batterie agli ioni di litio
Seguici su Facebook
Ministro degli Esteri italiano: consenso USA-UE sull'Ucraina difficile ma logico
Il ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani ha ritenuto che "l'incontro proposto dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni tra Stati Uniti e Unione Europea, dopo lo scontro tra il presidente americano Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, sia un po' difficoltoso".
Parlando ai giornalisti a margine dell’evento “On the Road to Ukraine 2025”, evento preparatorio alla Ukraine Recovery Conference in corso a Milano, il Ministro Tajani ha sottolineato che “allo stesso tempo dobbiamo raggiungere un accordo di ampio respiro a livello europeo”.
"Ad esempio, il primo ministro polacco Tusk ha affermato di sostenere fermamente questo accordo", ha aggiunto Tajani, che è anche vice primo ministro. "Penso che la soluzione più logica sia che gli europei si siedano con gli americani per determinare il miglior percorso possibile per la cooperazione, non solo a livello tangenziale, ma anche a livello strategico".
Il capo della diplomazia italiana ha sottolineato che “il nostro obiettivo è avere alla fine un Occidente forte”, perché “siamo due facce della stessa medaglia e se l’Occidente è diviso, sarà sconfitto, mentre i regimi autoritari vinceranno”.
Riguardo l'adesione dell'Ucraina alla NATO, Tajani ha affermato: "Mi sembra che al momento non sia all'ordine del giorno". Ha concluso spiegando: “Per quanto riguarda l’adesione all’Unione Europea, è più all’ordine del giorno”.
Commenti (0)