X

Marocco, capitale mondiale della caccia ai meteoriti

Marocco, capitale mondiale della caccia ai meteoriti
Wednesday 12 February 2025 - 14:25
Zoom

Dal 1999 a oggi, il Marocco è diventato la capitale mondiale della caccia ai meteoriti. Diversi fattori spiegano questo rapido sviluppo.

Dal 1999, il numero di meteoriti scoperti in Marocco è aumentato vertiginosamente, superando quota mille, riporta Wired. Da allora è iniziata la corsa all'oro nel Sahara.

Dietro questo rapido sviluppo ci sono tre fattori. “Innanzitutto il clima e la geografia. Data la differenza nella superficie totale, è probabile che un meteorite cada nelle Highlands scozzesi come nel Sahara, ma nelle prime sarà molto più difficile da trovare (brughiera, rocce) e verrà sepolto molto più rapidamente (pioggia, fango, neve). La maggior parte (ma non tutti) dei meteoriti raggiungono la Terra con una crosta esterna fusa e scura. Nel Sahara, queste rocce risaltano dalla sabbia", spiega la pubblicazione.

Il secondo fattore: il Marocco disponeva già di una rete di cacciatori e commercianti occidentali di fossili, minerali e reperti archeologici. Molti marocchini, soprattutto i membri dei gruppi nomadi, erano molto abili nella ricerca di rocce e oggetti nel deserto.

"Quando camminavo con la mia mandria, guardavo a terra", ha raccontato un nomade a un giornalista del Middle East Eye, affermando che il commercio di pietre ha tirato fuori dalla povertà molte famiglie nomadi.

Il terzo fattore è la situazione giuridica e geopolitica del Marocco. "Grazie a Dio, siamo un Paese pacifico", afferma Hasnaa Chennaoui Aoudjehane, professoressa presso l'Università Hassan II di Casablanca ed ex membro della Meteorite Society, un gruppo responsabile dell'assegnazione ufficiale dei nomi ai meteoriti riconosciuti. "È qualcosa di unico nella regione." Aggiunge: "Qui si può camminare (relativamente) in sicurezza tra le sabbie del Sahara alla ricerca di pietre. Inoltre, non esistevano normative specifiche per quanto riguardava i meteoriti provenienti dal Paese. Se trovassi un meteorite in Marocco, probabilmente potresti farne quello che vuoi."

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più