Advertising

Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita

08:00
Marocco-Ecuador: un partenariato Sud-Sud in crescita
Zoom

Marocco ed Ecuador condividono il desiderio comune di costruire un partenariato strategico basato su sovranità, complementarietà e dialogo strutturato, nonostante la distanza geografica che li separa. Lo ha affermato venerdì a Rabat il Ministro degli Esteri Nasser Bourita, dopo un incontro con la Ministra degli Affari Esteri e della Mobilità Umana dell'Ecuador, Gabriela Sommerfeld, in visita di lavoro in Marocco.

Questa nuova dinamica è rafforzata dalla storica decisione dell'Ecuador, nell'ottobre 2024, di interrompere ogni legame con la cosiddetta "Repubblica Saharawi", segnando un significativo cambiamento diplomatico a favore della posizione del Marocco sulla questione del Sahara. Questo gesto è stato accolto con favore da Re Mohammed VI in un messaggio al Presidente dell'Ecuador Daniel Noboa, in cui si esprimeva l'impegno del Marocco ad approfondire i legami bilaterali in tutti i settori.

In quest'ottica, i due ministri hanno concordato di intensificare il dialogo politico attraverso la prossima firma di un memorandum d'intesa tra le due diplomazie. Questo approccio mira a rafforzare il coordinamento sulle questioni regionali e internazionali, basandosi su una convergenza di opinioni su diverse questioni globali.

Sul fronte economico, Gabriela Sommerfeld incontrerà gli operatori marocchini e visiterà diversi progetti infrastrutturali chiave per individuare concrete opportunità di cooperazione. Il settore agroalimentare, in particolare la sicurezza alimentare, è tra le aree strategiche da sviluppare, così come la lotta alla criminalità transnazionale, un ambito in cui il Marocco ha espresso il suo pieno sostegno al coraggioso impegno dell'Ecuador contro le reti del narcotraffico.

Un'altra pietra miliare simbolica di questo riavvicinamento è l'apertura ufficiale della prima ambasciata ecuadoriana nel Maghreb, con sede a Rabat. In cambio, il Marocco prevede di aprire a breve un ufficio diplomatico a Quito, con la prevista trasformazione in un'ambasciata a tutti gli effetti.

Sul fronte consolare, l'Ecuador è stato anche aggiunto all'elenco dei paesi ammissibili al sistema di visti elettronici marocchini (e-visa). Dal mese prossimo, i cittadini ecuadoriani in possesso di visti da altri paesi potranno entrare in Marocco attraverso un sistema di pre-dichiarazione, snellendo così le procedure amministrative. Con questa visita, Marocco ed Ecuador dimostrano la loro comune ambizione di costruire un modello Sud-Sud basato sulla solidarietà, la reciprocità e un partenariato duraturo, al servizio dello sviluppo e della stabilità regionale e globale.

Aggiungi il tuo commento

300 / Caratteri rimanenti 300
Condizioni di pubblicazione : Non insultare l’autore, le persone, i luoghi sacri, né attaccare religioni o la divinità, evitare incitazioni razziste e insulti

Commenti (0)

Le opinioni espresse nei commenti riflettono solo quelle dei loro autori e non quelle di Lou.Press

Leggi di più

×

Scarica l'app Walaw