- 14:50Bank Al-Maghrib: il tasso di cambio del dirham è aumentato rispetto al dollaro
- 14:09Importanti manovre militari marocchino-americane per chiudere l’esercitazione “African Lion 2025”
- 13:21Il Parlamento centroamericano ribadisce il suo sostegno all'integrità territoriale del Marocco
- 13:00Un rapporto globale mette in guardia dalla minaccia dell'insicurezza alimentare in Nord Africa
- 12:14Kanye West bittet um Vergebung für seine antisemitischen Kommentare und Taten
- 12:00Le tensioni doganali mettono a repentaglio il ritorno alla normalità del commercio globale, secondo Christine Lagarde
- 11:32Marokkanische Parlamentsgespräche zur Stärkung der Partnerschaften mit Bahrain und Nordmazedonien in Marrakesch
- 11:15Araghchi descrive i negoziati sul nucleare a Roma come "i più professionali" e afferma: Washington ci capisce meglio
- 10:30Donald Trump pessimista sull'accordo commerciale con l'Unione Europea e conferma l'imposizione di dazi doganali elevati
Seguici su Facebook
La seconda conferenza internazionale sull'idrogeno verde: verso un futuro sostenibile
Sotto l'Alto Patronato di Sua Maestà il Re Mohammed VI, dal 4 al 6 dicembre 2024 si terrà a Rabat la 2a Conferenza Internazionale sull'Idrogeno Verde. Questo evento, organizzato congiuntamente dall'Università Internazionale di Rabat e dall'Università Mohammed V di Rabat , rientra negli sforzi per realizzare la visione reale relativa allo sviluppo dell'idrogeno verde in Marocco, sulla scia del progetto nazionale “Offer Maroc”.
Collocata sotto il tema “Verso un ecosistema dedicato all’idrogeno verde”, la conferenza riunirà un prestigioso panel di esperti, industriali e decisori nazionali e internazionali. Le discussioni si concentreranno sui meccanismi necessari per promuovere l’idrogeno verde in vari settori, tra cui lo stoccaggio dell’idrogeno solido e la produzione di ammoniaca verde.
Un programma unico e interattivo
Per la prima volta, la Conferenza internazionale sull’idrogeno verde ospiterà una mostra interattiva dedicata alle tecnologie dell’idrogeno verde. Questo spazio consentirà ai partecipanti di scoprire innovazioni nei campi della produzione, dello stoccaggio e dell'utilizzo di questa promettente risorsa energetica.
Il programma includerà anche una componente educativa per gli studenti, nonché un evento dedicato alle scienziate impegnate nella ricerca e sviluppo dell’idrogeno verde, evidenziando il loro ruolo chiave in questo settore strategico.
Un incontro di riferimento
Supportata da aziende leader e attori attivi nel settore, la Conferenza internazionale sull’idrogeno verde 2024 mira a posizionare il Marocco come hub regionale e continentale per l’idrogeno verde. Questo evento vuole essere una piattaforma di dialogo inclusiva, che coinvolga tutte le parti interessate, al di là degli ambienti tecnici, per rendere l’idrogeno verde un motore di sviluppo sostenibile su scala nazionale e internazionale.
La Conferenza Internazionale sull’Idrogeno Verde si preannuncia un appuntamento imperdibile per esplorare le prospettive offerte da questa energia di domani.
Commenti (0)