- 16:25Continua lo spargimento di sangue a Gaza: oltre 50.000 martiri e l'aggressione riprende dopo una breve tregua.
- 16:16Drammatico calo della fiducia delle imprese globali dopo l'escalation tariffaria tra Stati Uniti e Cina
- 16:09Tajani: Il nostro governo è in prima linea nell’Unione Europea per la sicurezza energetica.
- 16:00Ryad Mezzour discute le opportunità di cooperazione industriale con la sua controparte sudcoreana
- 15:15Marrakech e Casablanca tra le principali mete dei ricchi in Africa
- 14:49Ministro italiano: Meloni andrà a Washington da leader in un'Europa senza leader
- 14:30La Commissione marocchina per i mercati dei capitali lancia varie attività per la 13a edizione della Settimana mondiale della moneta
- 13:45Il Marocco evita la tassa sul carbonio e rafforza la resilienza economica grazie ai finanziamenti internazionali
- 13:33La leader del partito Forza Popolare Peruviana afferma il sostegno del suo Paese all'integrità territoriale del Marocco.
Seguici su Facebook
La brillantezza marocchina nella classifica delle donne più influenti di Forbes
Un recente rapporto pubblicato da Forbes Middle East ha stilato la lista delle 100 donne imprenditrici più influenti e dei 20 funzionari governativi più influenti nella regione del Medio Oriente e del Nord Africa (MENA). Questa prestigiosa classifica copre 32 settori diversi e rappresenta 29 nazionalità, a dimostrazione della diversità e dell'eccellenza della leadership femminile nella regione.
Gli Emirati Arabi Uniti sono in testa a questa classifica con 46 imprenditrici, rafforzando la loro posizione di leadership nell'emancipazione femminile in diversi settori. Segue l'Egitto con 18 donne, mentre l'Arabia Saudita è rappresentata da 9 imprenditrici.
Anche il Marocco brilla in questa classifica con tre imprenditrici di spicco. Meryem Ben Salah, vicepresidente del consiglio di amministrazione e direttrice generale della società di acque minerali Oulmes, occupa il 21° posto, evidenziando il suo status nel settore imprenditoriale. Seguono Salwa Idrissi Akhannouch, presidente del gruppo Aksal, che si classifica al 23° posto, e Laila Tazi, presidente del gruppo Sotima, che occupa il 33° posto. Queste posizioni dimostrano l'influenza marocchina nell'economia regionale.
Per quanto riguarda le donne più influenti nel settore pubblico, il Marocco si distingue anche con una delle sue figure più rispettate, Nuzha Hayat, presidente dell'Autorità marocchina dei mercati dei capitali, che si classifica al 13° posto tra i funzionari governativi più influenti.
L'Emirato ha dominato anche la categoria dei funzionari governativi più influenti, con 11 posizioni su 20. L'Arabia Saudita ha ottenuto quattro posizioni, seguita dall'Egitto con tre rappresentanti. Vale la pena notare che la qatariota Shiekha Al Mayassa bint Hamad Al Thani, presidente del consiglio di amministrazione dei musei del Qatar, è in cima alla classifica.
Questa classifica di Forbes Middle East rappresenta un importante riconoscimento per le donne arabe in vari settori, evidenziando il loro ruolo centrale nello sviluppo economico e sociale della regione. Sottolinea inoltre l'importanza di queste leader donne, che contribuiscono attivamente alla costruzione di un futuro prospero e sostenibile.
Commenti (0)