- 15:16Italia e Turchia rafforzano la cooperazione per la stabilità in Medio Oriente e Africa
- 14:33Il mercato delle criptovalute è in difficoltà a causa delle preoccupazioni sulla guerra commerciale
- 13:46Il Marocco ha sempre posto la causa palestinese al centro della sua politica estera.
- 11:30Proteste di massa in Marocco contro la guerra di Gaza e il sostegno degli Stati Uniti a Israele
- 10:55Le Nazioni Unite, unico organo legittimo per risolvere la controversia sul Sahara marocchino
- 10:34OpenAI raccoglie 40 miliardi di dollari e avvia un cambiamento strategico verso il profitto
- 09:59Mercati globali sotto pressione dopo i nuovi dazi di Trump
- 09:40Supporto globale per l'ingegnere marocchino che protesta contro il genocidio di Gaza
- 09:12Trump mantiene i dazi nonostante il panico del mercato e la risposta globale
Seguici su Facebook
La Banca del Marocco mantiene il tasso di interesse al 3%.
Il Consiglio della Banca del Marocco ha deciso martedì 19 marzo di mantenere invariato il tasso d'interesse principale al 3%, pur continuando a seguire l'evoluzione della situazione economica.
La Banca del Marocco ha confermato, in un comunicato stampa, che il Consiglio ritiene che l'attuale livello del tasso di interesse principale, fissato al 3%, sia ancora adeguato per rafforzare la stabilizzazione delle aspettative di inflazione e sostenere il ritorno dell'inflazione su livelli coerenti con l’obiettivo della stabilità dei prezzi e, pertanto, ha deciso di mantenerlo invariato, pur continuando a seguire da vicino l’evoluzione della situazione economica e dell’inflazione.
Questa decisione conferma la tendenza che la Banca Centrale ha intrapreso dallo scorso giugno, quando decise di interrompere temporaneamente il ciclo di stretta monetaria mantenendo il tasso al 3%, dopo aver alzato il tasso di interesse in tre occasioni tra settembre 2022 e Marzo 2023 da 150 punti.
Tasso di interesse primario
È il tasso di interesse applicato dalla Banca del Marocco alle sue operazioni relative al rifinanziamento delle banche commerciali. Il Consiglio della Banca del Marocco si riunisce una volta ogni tre mesi per decidere se mantenere invariato questo prezzo, oppure aumentarlo o abbassarlo ad un livello determinato in base alla situazione economica e finanziaria nazionale e internazionale attuale e attesa. Si tratta dei più importanti strumenti di politica monetaria. Incide anche sul costo delle risorse bancarie nel breve termine e, di conseguenza, sui tassi di interesse dei prestiti concessi a famiglie e imprese.
Commenti (0)