- 23:29Sahara marocchino: l'Ungheria ribadisce il suo sostegno al piano di autonomia marocchino
- 18:12La Croazia sostiene il piano di autonomia del Marocco come base per una soluzione politica nel Sahara
- 17:20Asilo politico: l’Unione Europea considera il Marocco un Paese “sicuro”
- 17:03Croazia e Marocco ribadiscono il loro impegno a rafforzare il partenariato
- 15:12Le nazioni che operano nel settore sanitario globale raggiungono uno storico accordo sulla preparazione alle pandemie
- 14:42Un innovatore marocchino vince un premio globale per il trading di intelligenza artificiale
- 12:02Washington cerca di limitare l'influenza economica cinese in cambio della riduzione dei dazi doganali.
- 10:32L'intelligenza artificiale di Apple enfatizza la privacy dei dati degli utenti
- 09:19Gli Stati Uniti forniscono al Marocco l’ultima generazione di missili “Stinger”
Seguici su Facebook
Il tasso di disoccupazione globale raggiungerà il minimo storico nel 2024
Secondo il rapporto pubblicato dall'Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL), nel 2024 il tasso di disoccupazione globale si è stabilizzato al livello più basso della storia, raggiungendo il 5%. Questo dato segna un calo significativo rispetto agli anni precedenti, grazie all'adozione di politiche di stimolo monetario da parte delle banche centrali mondiali, che hanno stimolato alcuni settori e consentito alle aziende di espandersi, creando così più posti di lavoro.
Si tratta del tasso più basso registrato da quando è iniziata la raccolta dati nel 1991, un trend incoraggiante per l'economia globale. L'ILO prevede che il tasso di disoccupazione globale rimarrà stabile al 5% nel 2025, per poi scendere leggermente al 4,9% nel 2026.
Tuttavia, nonostante questo miglioramento, l'OIL mette in guardia contro alcune sfide persistenti. La crescita economica globale ha rallentato nel 2024, passando dal 3,3% dell'anno precedente al 3,2%. Sebbene l'economia continui a crescere, il rallentamento della velocità di questa espansione potrebbe rallentare la creazione di nuovi posti di lavoro.
Il rapporto evidenzia inoltre diversi ostacoli che potrebbero rallentare la ripresa del mercato del lavoro, come le tensioni geopolitiche, l'aumento dei costi legati all'adattamento ai cambiamenti climatici e i problemi di debito in alcune regioni. Inoltre, nonostante la disoccupazione sia diminuita, il tasso di disoccupazione giovanile resta preoccupante, attestandosi comunque al 12,6%, un indicatore allarmante per il futuro dell'occupazione tra le giovani generazioni.
Pertanto, nonostante le prospettive occupazionali stiano migliorando a livello globale, restano sfide significative per garantire una ripresa occupazionale sostenibile e inclusiva in tutto il mondo.
Commenti (0)