-
17:17
-
17:00
-
16:36
-
16:16
-
16:02
-
15:40
-
15:31
-
15:07
-
15:00
-
14:37
-
14:15
-
13:38
-
13:00
-
12:15
-
11:30
-
10:44
-
10:00
-
09:47
-
09:15
-
08:27
-
08:19
-
07:45
Seguici su Facebook
Dazi USA: la Cina mostra solidarietà al Brasile
Martedì, il presidente cinese Xi Jinping ha assicurato al suo omologo brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva il pieno sostegno della Cina nella difesa dei suoi "legittimi diritti" di fronte ai dazi statunitensi, secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa Xinhua.
Il signor Xi ha affermato in una conversazione telefonica che le relazioni sino-brasiliane sono "migliori di quanto non siano mai state", invitando i due paesi a "unirsi e prendere una posizione chiara contro l'unilateralismo e il protezionismo", ha aggiunto la stessa fonte.
Il leader cinese ha sottolineato che Pechino e Brasilia devono "dare un esempio di solidarietà e autosufficienza per il Sud del mondo".
Questo incontro, della durata di un'ora, arriva quattro giorni dopo l'imposizione da parte di Washington di dazi del 50% sulle esportazioni brasiliane.
Segue anche la decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di estendere la tregua commerciale con la Cina in materia di dazi fino a metà novembre.
Il signor Xi ha anche confermato che invierà una delegazione cinese di alto livello alla COP30, che il Brasile ospiterà a novembre a Belém.
I due leader hanno inoltre concordato di approfondire la cooperazione in materia di salute, energia, economia digitale e tecnologia satellitare.
Cina e Brasile sono entrambi membri dei BRICS, un'alleanza economica che comprende anche Russia, India, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Indonesia e Iran.