- 16:16Il Marocco consolida la sua posizione tra le maggiori potenze turistiche mondiali nel 2025
- 15:30La conferma da parte di Washington della sovranità del Marocco sul Sahara invia un forte messaggio al mondo
- 14:45Qaiouh discute con l'Organizzazione Internazionale per l'Aviazione Civile le modalità per rafforzare la sicurezza aerea
- 14:00Il sostegno del FMI rafforza la capacità del Marocco di affrontare i rischi climatici e ridurre il deficit di bilancio
- 13:04Gabon: si attende l'esito delle prime elezioni presidenziali dopo la caduta di Bongo
- 11:00Scontro diplomatico con Trump: il premier italiano visita Washington per discutere dei dazi
- 10:10Il Marocco fa il punto sui progressi compiuti nell'attuazione delle decisioni dell'Unione parlamentare internazionale
- 09:30I dazi di Trump entrano in vigore su 57 paesi
- 08:52Visita di Lockheed Martin in Marocco: rafforzare la partnership industriale e tecnologica
Seguici su Facebook
Il ministro degli Esteri italiano arriva a Berlino per il vertice balcanico
La Farnesina italiana ha annunciato che lunedì mattina il Ministro Antonio Taiani è arrivato a Berlino, per partecipare, su richiesta del Primo Ministro, al decimo vertice del Processo di Berlino sui Balcani occidentali. In una nota indirizzata alla Farnezina, sede della Farnesina, si legge che “il vertice, presieduto dal cancelliere tedesco Olaf Schulz, vede la partecipazione dei sei Paesi dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Macedonia del Nord, Montenegro e Serbia), così come “Austria, Croazia, Francia, Slovenia, Polonia, Grecia e Bulgaria”, nonché “il Regno Unito e le istituzioni europee, compresa la presidenza ungherese di turno”.
“L'ordine del giorno del vertice – si legge in una nota della Farnesina – prevede un intervento del Ministro nella sessione relativa all'agenda verde, alle comunicazioni e all'energia, in cui Tayani metterà in luce il ruolo delle imprese italiane nella regione, nonché con l'obiettivo di sviluppare infrastrutture strategiche e transizione energetica locale”.
Varnezina ha dichiarato che Tayani, vice primo ministro, “dialogherà con i rappresentanti del Forum della gioventù e della società civile” e “a margine del vertice incontrerà il primo ministro serbo Milos Vucevic, il primo ministro kosovaro Albin Kurti, e il ministro austriaco degli Affari europei Caroline Edtstadler e il presidente della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo, Odile Renaud-Basse.
Commenti (0)