- 17:16Il Marocco è al primo posto tra i paesi nordafricani nel nuovo Indice di stabilità globale.
- 16:33Il Parlamento britannico discute la questione del Sahara Occidentale, tra le richieste di riconoscerne l'identità marocchina.
- 15:55Marocco: l'Organizzazione Internazionale del Lavoro accoglie con favore la nuova legge sullo sciopero
- 15:27Il ministro degli Esteri italiano chiede pragmatismo e dialogo con Trump sui dazi
- 14:43Un'azienda italiana sta realizzando il prolungamento della linea ferroviaria ad alta velocità fino a Marrakech.
- 13:00Quaranta Paesi rischiano di saltare i Mondiali del 2026 a causa di Trump
- 11:42Dacia Sandero, prodotta in Marocco, diventa l'auto più venduta in Europa nel 2025
- 11:19OpenAI registra un'impennata di utenti dopo il lancio della funzionalità di generazione di immagini ChatGPT
- 10:38Un importante progetto di assemblaggio di turbine eoliche in Marocco
Seguici su Facebook
Il Marocco partecipa all'Expo Comer 2025 a Panama.
Il Marocco ha preso parte alla fiera internazionale "Expo Comer 2025" a Panama City, uno dei principali eventi commerciali dell'America Centrale e dei Caraibi. La mostra, che si è tenuta dal 25 al 27 marzo, ha visto la partecipazione di un'ampia delegazione marocchina, tra cui Ghassan El Machrafi, Direttore generale dell'Agenzia marocchina per lo sviluppo delle attività logistiche, Saïd Maghraoui Hassani, Direttore della protezione commerciale e della regolamentazione presso il Ministero dell'Industria e del Commercio, e Saïd El Mahajri, Responsabile delle infrastrutture e dei trasporti presso l'Agenzia marocchina per lo sviluppo degli investimenti e delle esportazioni.
Nel corso dell'evento, il gruppo ha partecipato alla cerimonia di apertura alla presenza dell'ambasciatore del Marocco a Panama, Bouchra Boudchiche, del presidente della Repubblica di Panama, José Raúl Mulino, nonché del ministro del Commercio e dell'Industria, Julio Moltó, e di numerosi diplomatici e ministri dei paesi partecipanti.
"Expo Comer" è una fiera multisettoriale che abbraccia diversi settori quali agroalimentare, prodotti agricoli, tessile, abbigliamento, accessori e tecnologie elettroniche. La 41a edizione di questo evento ha riunito più di 800 aziende provenienti da circa 30 paesi.
A margine dell'evento sono state organizzate diverse attività parallele, rivolte a settori quali la logistica, il turismo, l'elettricità e la tecnologia, allo scopo di promuovere le relazioni commerciali e attrarre investimenti.
Nell'ambito della prima partecipazione del Marocco a questa fiera internazionale, si sono svolti colloqui con il Ministro del Commercio e dell'Industria di Panama per esplorare le possibilità di rafforzamento delle relazioni economiche bilaterali, in particolare nei settori che offrono opportunità di cooperazione, grazie alla posizione geografica strategica e all'importante infrastruttura logistica dei due Paesi.
Il gruppo marocchino ha incontrato anche i rappresentanti dell'Associazione panamense dei leader aziendali per esplorare modalità per migliorare lo scambio di competenze e promuovere gli investimenti, prima di incontrare Gisel Otero, segretaria generale di "ProPanama", un'organizzazione che mira ad attrarre investimenti e promuovere le esportazioni del Paese. Questo incontro ha evidenziato l'importanza di incrementare gli scambi commerciali e di sensibilizzare gli investitori sulle opportunità disponibili in Marocco e Panama.
A margine dell'evento, l'ambasciatore del Marocco ha organizzato una cena di apertura per i partecipanti marocchini, alla presenza di Gisel Otero e Julia de Santis, presidente dell'Associazione panamense dei dirigenti aziendali.
Commenti (0)