- 17:21Tajani e il Commissario europeo al Commercio: fermezza evitando escalation commerciale con l'amministrazione Trump
- 16:16Il Marocco ottiene una nuova linea di credito da 4,5 miliardi di $ dal Fondo monetario internazionale, affermando che è una rete di sicurezza
- 15:36L'Italia dubita della propria capacità di aumentare la spesa per la difesa del 3%, limitando al contempo l'impatto dei dazi statunitensi.
- 12:39Terremoto in Birmania: il bilancio delle vittime supera i 3.000
- 12:12È stato inventato il robot volante wireless più piccolo del mondo.
- 11:38Il Marocco torna al 12° posto nella classifica FIFA
- 11:17Tre miliardari marocchini nella classifica Forbes 2025
- 10:42Mercati mondiali scossi dopo i dazi di Trump
- 09:55Cooperazione parlamentare Sud-Sud: il Marocco, partner chiave del Parlamento andino
Seguici su Facebook
Il Marocco, leader della cooperazione africana in materia di sicurezza informatica
Il Marocco svolge un ruolo di primo piano nel rafforzamento della cooperazione africana in materia di sicurezza informatica e trasformazione digitale. Questa posizione di preminenza è stata sottolineata da Khaled Abidine Sidi, Segretario generale del Ministero della trasformazione digitale e della modernizzazione dell'amministrazione in Mauritania, durante la sua partecipazione al Forum africano sulla sicurezza informatica a Rabat. Ha affermato che l'organizzazione di questo evento, che ha riunito decisori ed esperti provenienti da vari Paesi, riflette il ruolo centrale del Regno nella promozione della sicurezza informatica in tutta l'Africa.
Il Sig. Abidine Sidi ha sottolineato che la trasformazione digitale non è più un'opzione, ma una necessità che richiede il rafforzamento degli sforzi di cooperazione, in particolare nel campo della sicurezza informatica. Ha inoltre elogiato gli sforzi del Marocco nell'organizzazione di questo forum, che costituisce una piattaforma per lo scambio di esperienze e competenze con gli specialisti del settore.
Da parte sua, Ahmed El Habib Abnou, Direttore della modernizzazione dell'amministrazione presso il Ministero della trasformazione digitale della Mauritania, ha espresso la sua gratitudine al Marocco per aver messo a disposizione uno spazio di scambio che ha permesso di studiare soluzioni innovative per le sfide comuni in materia di sicurezza informatica. Ha affermato che la Mauritania desidera rafforzare la cooperazione con il Marocco per sfruttare le sue competenze, posizionando il Marocco come modello in questo campo in Africa. Ha inoltre sottolineato l'importanza dell'intelligenza artificiale per stimolare lo sviluppo, chiedendo di creare un ambiente favorevole allo scambio e alla collaborazione con i paesi vicini, in particolare il Marocco, per promuovere le tecnologie moderne.
L'African Cybersecurity Forum, sul tema "Intelligenza artificiale e cloud affidabile, pilastri per rafforzare la sicurezza informatica", ha riunito oltre 900 partecipanti da 29 paesi africani e arabi, tra cui ministri, direttori di agenzie nazionali per la sicurezza informatica, funzionari governativi, leader aziendali ed esperti di sicurezza informatica.
Le discussioni hanno toccato vari argomenti, tra cui la gestione dei rischi, la protezione delle infrastrutture e dei dati, l'uso dell'intelligenza artificiale per analizzare le minacce e migliorare la sicurezza, nonché la sicurezza del cloud e lo sviluppo sicuro delle applicazioni. Questo forum è stato caratterizzato anche da due eventi importanti, tra cui una riunione della rete africana delle agenzie nazionali per la sicurezza informatica (ANCA), presieduta dalla Direzione generale della sicurezza dei sistemi informativi del Marocco, e una riunione di alto livello organizzata da Smart Africa sull'intelligenza artificiale per l'Africa.
Il Marocco continua a svolgere un ruolo di catalizzatore nello sviluppo della sicurezza informatica e delle tecnologie digitali in Africa, contribuendo così all'implementazione di soluzioni sostenibili e sicure per il continente.
Commenti (0)